IFRC

Si conclude positivamente il ciclo di aggiornamento nazionale per diciassette trainer S.M.T.S. (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) della Croce Rossa Italiana.
Presso il Centro Formazione Nazionale CRI in materia di soccorsi speciali di Bresso e all’interno dei comandi dei Vigili del Fuoco di Milano e Monza, i nostri istruttori hanno potuto confrontarsi con i metodi e le procedure dei nuclei S.A.F. (Speleo Alpino Fluviale), in modo da gettare le basi per un processo di standardizzazione delle procedure e dei materiali.
Nel programma del corso sono stati previsti dei moduli di aggiornamento sulla didattica, sulla topografia applicata al soccorso e sull’utilizzo delle manovre per il soccorso su funi con l’impiego di attrezzature tecniche, sfruttando i castelli di manovra messi a disposizione dai vigli del fuoco.
Questo percorso formativo, fortemente voluto dalla CRI per armonizzare le procedure e le attrezzature degli S.M.T.S., è stato realizzabile anche grazie alla sinergia creatasi con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, alla luce del protocollo operativo siglato.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.