IFRC

In linea con la politica ambientale della Croce Rossa Italiana e di Legambiente e con la crescente importanza dei temi relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale, martedì 27 settembre alle ore 18.00 è stato firmato un protocollo d’intesa a livello locale tra le due realtà associative territoriali presso la sala riunioni della CRI in Via Codelli n. 9 dalle rispettive presidenti Ariella Testa e Anna Maria Tomasich.

Lo scopo primario dell’accordo è quello di promuovere congiuntamente progetti formativi sulle tematiche relative alla tutela ambientale attraverso seminari, conferenze, banchetti informativi e attività sul campo, favorendo la divulgazione delle iniziative e delle campagne di sensibilizzazione che saranno promosse congiuntamente nel territorio goriziano. Attraverso i Volontari di CRI Gorizia e Legambiente Gorizia, con l’utilizzo della rete social, si cercherà di aumentare la conoscenza – in particolare nelle fasce più giovani – sulla riduzione dei rischi da disastro idrogeologico e dalle conseguenze sempre più gravi dei cambiamenti climatici, nonché sulle conseguenti crisi umanitarie derivanti. Nel corso dell’incontro la presidente Tomasich ha comunicato le date di alcuni appuntamenti: il 21 ottobre e il 6 novembre “Puliamo il Mondo” mentre il 21 novembre la “Festa dell’Albero”. 

Si tratta di azioni concrete che coinvolgeranno anche la cittadinanza e alcune scolaresche oltre i Volontari delle due Associazioni per testimoniare un impegno sempre più crescente riguardo alle tematiche di carattere ambientale. Ogni anno su tutto il territorio nazionale si impegnano oltre 350.00 Volontari in 1000 città per ripulire mediamente 3000 aree urbane ed extra-urbane dai rifiuti abbandonati nelle strade e nelle piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.