IFRC

Come ogni anno, nelle zone del sisma, la CRI Ascoli Piceno in collaborazione con il progetto Nazionale “Sentieri di Prossimità”, ha portato un sorriso ai più piccoli, guardando alla speranza di un territorio che può ripartire nonostante una grande ferita: quella del sisma. Insieme ai volontari della CRI di Ascoli Sempre presente il sindaco Michele Franchi
“Siamo sul territorio praticamente da sempre”, dichiara la Presidente Biancucci, “per noi è importante a distanza di tempo dal sisma essere quel riflettore che rimane acceso”.
Sul territorio da anni è attivo un progetto di supporto psicosociale. I professionisti sono diventati ormai parti attive della comunità.
“Anche quest’anno”, prosegue la Biancucci, “ci sarà il prezioso e sempre attivo supporto dell’Arma dei Carabinieri ai quali porgo i miei più sinceri ringraziamenti”.
L’ obiettivo della Croce Rossa rimane quello di sostenere ed assistere tutte le persone che hanno necessità o che hanno avuto momenti critici, rimanendo accanto, anche quando tutti se ne vanno.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.