IFRC

Cinque nuove allieve del Comitato della Croce Rossa di Viterbo hanno conseguito il Diploma di Infermiera Volontaria

Viterbo, 2 dicembre 2021. Si è svolta oggi, presso la sede della Croce Rossa Italiana (CRI) di Viterbo, la tradizionale “Cerimonia della Lampada” che ha visto la consegna della Croce e dei gradi a cinque neo Crocerossine – Infermiere Volontarie (II.VV.).

All’evento, tenutosi nel rispetto delle norme anti Covid-19, hanno preso parte il Prefetto Dott. Giovanni Bruno, il Sindaco di Viterbo Prof. Giovanni Maria Arena, il Comandante dell’Aviazione dell’Esercito Generale di Divisione Andrea Di Stasio, il Comandante della Scuola Sottufficiali dell’Esercito, Generale di Brigata Alberto Vezzoli, le Autorità militari locali e l’Ispettrice delle II. VV. di Viterbo, Sorella Caterina Bellacima.

Il Presidente del Comitato CRI di Viterbo, Marco Sbocchia, nel ringraziare gli ospiti per la partecipazione, ha espresso il suo compiacimento alle allieve per l’impegno e la passione con cui hanno brillantemente concluso il percorso biennale di studi, nonostante le criticità imposte dalla pandemia. “Il vostro servizio a favore degli ultimi e dei vulnerabili” – ha rimarcato il Presidente – “è e sarà sempre ben rappresentato nelle quattro parole che costituiscono il vostro motto: ama, conforta, lavora e salva”.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie rappresenta una componente ausiliaria delle Forze Armate. Per diventare crocerossine, le allieve frequentano un corso di studi che comprende materie medico-infermieristiche, legislazione militare, legislazione della CRI, pronto soccorso, protezione civile e lo svolgimento di un tirocinio presso i reparti ospedalieri.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.