IFRC

Si è svolta il 23 giugno alle ore 17.00 presso la Badia Fiesolana, la cerimonia d’inaugurazione della nuova Unità Territoriale di Fiesole della Croce Rossa Italiana, frutto della collaborazione tra l’Istituto Universitario Europeo (European University Institute, EUI) e CRI di Firenze.

 

Alla cerimonia erano presenti la sindaca di Fiesole Anna Ravoni, il Presidente dell’EUI Renaud Dehousse, il Segretario Generale dell’EUI Marco Del Panta, la Direttrice Real Estate and Facilities Service dell’EUI Kathinka España, il Presidente della Croce Rossa Italiana di Firenze Lorenzo Andreoni il Segretario Regionale CRI Toscana Pasquale Morano.

L’inaugurazione della nuova sede Fiesolana della Croce Rossa, nei locali della Badia Fiesolana, di proprietà dell’Istituto Universitario Europeo, coincide con il rafforzamento della collaborazione tra le due realtà a seguito dell’assegnazione a Croce Rossa Italiana della manifestazione d’interesse per un presidio operativo destinato ad attività di formazione, sensibilizzazione e supporto alla persona.

La nuova sede è immediatamente operativa sul territorio fiesolano e da lì partiranno tutti i servizi della Croce Rossa rivolti alla popolazione, oltre a quelli di protezione civile in convenzione col Comune di Fiesole.

A fronte di questa nuova partnership, Croce Rossa Italiana si rende disponibile a fornire all’Istituto Universitario Europeo svariati servizi a titolo gratuito quali assistenza sanitaria in occasione di eventi istituzionali; organizzazione di corsi di primo soccorso dedicati al personale dipendente dell’EUI; organizzazione di corsi di rianimazione cardio polmonare con uso di Defibrillatore Semiautomatico Esterno (DAE); BLSD pediatrico, disostruzione pediatrica; corsi di preparazione ai servizi di volontariato e alle successive specializzazioni, aperti anche alla popolazione; corsi ed incontri di informazione in ambito sanitario e di prevenzione. A questi si aggiunge la disponibilità della struttura direzionale CRI Firenze verso possibili attività di progettazione e promozione, correlate a nuove opportunità e a bandi o manifestazioni  a tutti i livelli, che abbiano temi strettamente legati alle azioni di EUI, CRI o di intrecciato interesse quali l’ambito sociale, giovanile, didattico, l’innovazione digitale, l’inserimento professionale, lo scambio generazionale, scambio esperienze con volontariato estero, progetti di tirocinio europeo, etc.

Tra i servizi messi a disposizione dell’Istituto Universitario Europeo ci sono anche viste mediche specialistiche, prelievi ed esami presso il Poliambulatorio in Borgo San Frediano, 11 a Firenze e l’organizzazione di giornate dedicate di screening per il Covid 19.

Siamo molto felici di essere stati scelti dall’EUI come partner per questo progetto – dice Lorenzo Andreoni Presidente della Croce Rossa Italiana di Firenzela finalità è duplice: erogare servizi per l’Istituto ma anche per tutto il territorio fiesolano, dove mancava una sede della Croce Rossa. Ringraziamo il Presidente Renaud Dehousse e il Segretario Generale dell’EUI Marco Del Panta per averci offerto la possibilità di essere ancora più vicini ai cittadini di Fiesole, a sostegno dei quali siamo impegnati già da diverso tempo”.

 “L’Istituto è felice di rafforzare la già proficua collaborazione con la Croce Rossa, mettendo a disposizione di quest’ultima dei locali alla Badia Fiesolana che fungeranno da loro presidio operativoè il commento del Prof. Renaud Dehousse, Presidente dell’Istituto Universitario Europeo

La Sindaca di Fiesole, Anna Ravoni aggiunge “Sono felice di avere sul territorio un’Associazione importante come la Croce Rossa Italiana con la quale stiamo già collaborando per la Protezione Civile. Ringrazio l’Istituto Universitario Europeo per aver individuato uno spazio dove i volontari dell’Associazione si potranno riunire e che, quindi, potranno interagire meglio con l’Amministrazione Comunale per essere ancora più d’aiuto alla popolazione.”

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.