IFRC

Il progetto Un’iniziativa solidale proposta dal Comitato territoriale della Croce Rossa di Pomezia, in collaborazione con l’azienda INNOVA e il Comune, ha preso il via nella cittadina laziale. Il progetto si pone un duplice obiettivo: evitare gli sprechi alimentari delle mense scolastiche della cittadina, attraverso il recupero dei pasti non utilizzati ritirati dalla Croce Rossa locale e la distribuzione di questi ultimi alle persone senza dimora. Il cibo in eccesso viene infatti raccolto rispettando tutte le normative sanitarie vigenti e redistribuito seguendo un percorso fisso in città, per soddisfare al massimo l’esigenza di ogni assistito dalla CRI. Le parole del Presidente di CRI Pomezia: Marco Petrocchi “Si tratta di un’importante iniziativa per la nostra città ed è proprio grazie al contatto diretto e agli ottimi rapporti con il Comune di Pomezia che siamo riusciti a realizzarla. La ditta INNOVA si è resa subito disponibile a fornirci in comode monoporzioni tutto il cibo che quotidianamente risultava non utilizzato, rispettando al massimo le norme sulla catena di custodia degli alimenti. Alle ore 18:00 di tutti i giorni, l’Unità di Strada della Croce Rossa inizia la prima distribuzione di pasti della giornata. Il nostro progetto va inoltre a sopperire alla chiusura di tutte quelle attività di ristorazione locale che provvedevano, prima della pandemia di Covid-19, a rifocillare le persone senza dimora, che oggi non hanno più la possibilità di richiedere il cibo invenduto a queste attività.  

“La nostra iniziativa – prosegue il Presidente – oltre al Pronto Spesa e all’Emporio Solidale per i più bisognosi, si inquadra nel più ampio progetto che stiamo cercando di realizzare dal periodo del lockdown di marzo, il quale consiste nella realizzazione di un vero e proprio dormitorio in città per tutte le persone senza dimora. Grazie alla partecipazione a un bando promosso dalla Regione Lazio, in futuro provvederemo a trovare un posto al coperto o, in alternativa, un campo dove posizionare dei container per far dormire i nostri assistiti e dare loro la possibilità di fruizione dei basilari servizi igienici. Questo è al momento il nostro obiettivo principale per tutelare tutti coloro che affronteranno il prossimo e i successivi inverni al freddo per strada”.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.