IFRC

Concluso il 145° Corso per Operatori Internazionali in Diritto Umanitario

 

Con la consegna degli Attestati alla presenza del Presidente Regionale CRI dr. Francesco Caponi, del vice presidente Costantino Danese e del Presidente del Comitato di Arezzo si è concluso il 145° Corso per Operatori Internazionali in Diritto Umanitario svolto a Rondine – AR (https://rondine.org/).
Sono stati cinque giorni di intense attività formative, sotto la direzione del Delegato Regionale dell’Area Principi e Valori, Michele Romeo Jasinski, il coordinamento della segreteria di Mauro Santinelli, e la partecipazione di istruttori giunti da ogni parte d’Italia per la disseminazione del Diritto Internazionale Umanitario (DIU).
Al Corso hanno partecipato 11 ragazzi del “Progetto Rondine Città della della Pace” provenienti da paesi con storie recenti di Conflitto. La formazione è stata un vero e proprio momento di confronto tra le loro esperienze di vita e le norme del Diritto Umanitario ed i Principi di Croce Rossa.
Da cinque anni la collaborazione tra Croce Rossa Italiana e Rondine si concretizza con lo svolgimento, a cadenza annuale, di un Corso Operatori con, all’interno, un approfondimento mirato su Principi e Valori della Croce Rossa Italiana.

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.