IFRC

15 giugno, compleanno della Croce Rossa Italiana. Rocca: “Mai come in questo momento abbiamo messo in pratica i nostri Principi”

Mai come quest’anno è un orgoglio festeggiare il compleanno della Croce Rossa Italiana. Mai come oggi i nostri oltre 160 mila Volontari e Volontarie, provenienti dalle oltre mille sedi diffuse sul territorio nazionale, possono testimoniare la fierezza di un’appartenenza. Mai come in questo momento di emergenza Covid-19 abbiamo dimostrato, con l’operato quotidiano, appassionato e incessante, un’adesione concreta e reale ai Principi e Valori che sono alla base del nostro Movimento.

Ecco perché, per tutti noi, questo deve essere doppiamente un giorno di celebrazione, da un lato per la nascita di una realtà che opera “ovunque per chiunque” ma, soprattutto, per la maturità raggiunta dal nostro volontariato in Italia. Siamo presenti, 24 ore su 24, in aiuto di qualunque vulnerabilità, in Italia e all’estero. Nuove povertà, emergenze internazionali, cultura dell’umanitarismo, della cooperazione internazionale, della prevenzione alla salute.

Ma il compleanno della CRI è anche un’occasione per riflettere sulla storia d’Italia. Storia che l’Associazione ha contribuito a costruire attraverso l’azione incessante delle Volontarie e dei Volontari, del Corpo Militare e delle Infermiere Volontarie.  Viva la Croce Rossa Italiana che è un punto di riferimento per il nostro Paese, oggi più che mai!

 

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.