IFRC

Un aiuto per lenire le ferite del sisma

 
 

Articolo tratto dal Corriere Adriatico di Lunedì 6 Gennaio 2020 
Con il progetto “Mi prendo cura di te” le donne e gli uomini del Comitato della Croce Rossa di Ascoli continuano a dare supporto alla popolazione colpita dal sisma, soprattutto nei giorni di festa. A distanza di anni i volontari sono ancora presenti nelle zone di Arquata e Pescara del Tronto con un team dedicato che ascolta le esigenze del territorio, privilegiando l’ascolto dei bisogni e delle necessità di chi ha vissuto il sisma in prima persona. I volontari con la loro presenza cercano di dare supporto morale, lenendo le ferite psicologiche inferte dal sisma. Un modo per ritrovarsi e stare insieme, di raccontarsi, di ri­cordare esorcizzando le paure.

Come racconta Valentina Cappellini volontaria della Croce Rossa di Ascoli che nei giorni scorsi ha visitato la popolazione di Pescara del Tronto insieme ad alcuni colleghi. “Appena arrivati abbiamo parlato con delle signore che ci accolgono sempre con molto affetto – dice – mostrando con orgoglio addobbi natalizi e il presepe che rappresenta una miniatura della nuova Pescara del Tronto con fontane e piccoli spazi dove per potersi socializzare e condividere del tempo libero. In poche parole si sono presi cura di noi”. Il progetto “Mi prendo cura di te”, ideato dalla Croce Rossa di Ascoli, si è ampliato grazie all’iniziativa nazionale promossa dalla Croce Rossa e Poste Italiane denominata “Sentieri di prossimità” rivolta alle persone particolarmente vulnerabili come anziani e non autosufficienti, sempre all’interno del cratere sismico. Molte le testimonianze di affetto da parte della popolazione che hanno sempre che hanno sempre accolto i volontari che periodicamente si sono recati nelle loro abitazioni. “Ogni volta che ci rechiamo ad Arquata – commenta la volontaria Stefania Pignotti – le donne dei vari borghi ci mostrano con orgoglio le varie attività con le quali riescono a passare le lunghe giornate. Fra le tante c’è quella di confezionare oggettini con micro perline colorate. Con molta pazienza realizzano qualsiasi cosa: anellini, fiori, centro tavola e decorazioni per il Natale. Ordinano il manufatto su internet e poi si riuniscono tra di loro e creano numerosi manufatti fatti con tanta passione e volontà”. 

La presidente della Croce Rossa di Ascoli Cristiana Biancucci a riguardo ha aggiunto: “E’ notevole e ammirevole l’impegno delle tante volontarie che si che si sono messe a disposizione al fine di proseguire questo progetto – afferma – A distanza di anni la Croce Rossa di Ascoli, come promesso, è stata presente fin dalle prime ore dopo il sisma e continua a essere ovunque per chiunque”. Inoltre in caso di emergenza freddo l’Unità di strada della Croce Rossa è pronta ad attivarsi. Volontari della Croce Rossa locale durante la notte, gjà come gli anni passati, toneranno all’occorrenza a perlustrare le aree dove abitualmente i senza dimora trovano riparo come piazza Immacolata, la stazione, il parcheggio Torricella, il cimitero e la zona del centro. Muniti di tè caldo, coperte e soprattutto qualche parola di conforto. 

 
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.