IFRC

Villa Maraini consegnati gli attestati L'Araba Fenice

Il Presidente della Comunità Villa Maraini Massimo Barra e Fabio Patruno ( vice-presidente ) hanno assegnato l’ambìto riconoscimento “L’Araba Fenice ” a trenta “clienti -residenziali” meritevoli della Comunità. Riconoscimento (istituito nel 1992) di fine-percorso terapeutico a livello residenziale e di reinserimento socio-lavorativo eseguito sinergicamente con : Terapeuti, Sociologi e l’ausilio di Operatori e Volontari della CRI International Cooperation, ERNA-Geneve. Presenti alcune autorità come il neo-assessore alla Regione Lazio l’Onorevole Bontempo e della Senatrice Garavaglia. La Fondazione Villa Maraini è una naturale evoluzione di un disegno voluto da Massimo Barra , il quale fondò nel 1976 la “Comunità Terapeutica”, la quale ha sede nell’ambito della Croce Rossa Italiana e che consta di un insieme di strutture e servizi per la cura e riabilitazione delle tossicodipendenze estremamente articolati e differenziati. La differenziazione, che si è venuta costruendo in 34 anni di attività, è un processo tuttora in corso e con possibilità di sviluppo aperte in molteplici direzioni, posto che l’obiettivo è, ed è sempre stato, trovare validi strumenti terapeutici per intervenire, adeguandosi il più velocemente possibile alla evoluzione del fenomeno droga nella realtà quotidiana.La filosofia adottata è che non esiste tossicomania come reale oggettiva-immutabile.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.