IFRC

Un sms sullo smart phone in caso di attacco terroristico

immagine

La Croce Rossa Italiana all’esercitazione ‘Pen for Cec’

Si chiama ‘Pen for Cec'( Proximity Emegency Network for Common European Communication) ed è un nuovo sistema di comunicazione multimediale e multilingue per informare le persone, in particolare i cittadini stranieri, coinvolte in aeroporti, porti, stazioni, in situazioni di pericolo o di emergenza. Il progetto, finanziato dalla Comunità europea, è stato sperimentato durante un esercitazione avvenuta sabato 15 gennaio a Fiumicino che ha simultato lo svolgersi di un attacco terroristico; l’evento, “perfettamente riusciuto”, è stato coordinato dalla Prefettura di Roma con la partecipazione della società Aeroporti di Roma, dell’Università Tor Vergata, della Provincia di Roma e di alcuni partners europei. Inoltre, durante l’esercitazione è stata testata la macchina di intervento e soccorso con il coinvolgimento di volontari e di operatori delle forze dell’ordine, vigili del fuoco, Protezione civile e Croce Rossa. La CRI ha partecipato all’evento con due ambulanze, un PMA nell’area esterna e diversi figuranti volontari muniti di SmartPhone che hanno svolto un ruolo di rilievo nella simulazione consentendo di testare l’applicazione “Pen for Cec”.  Alle 11.45 un doppio fischio ha sancito lo stop all’evento, nel corso del quale sono stati inviati con il nuovo sistema testato 37 messaggi in totale: 9 nella zona coinvolta dall’esplosione mentre altri 11 hanno raggiunto l’esterno, 8 le aree di parcheggio e altri terminal, 9 la zona della stazione ferroviaria. Il progetto prevede che l’applicazione, una volta a regime, possa raggiungere e guidare tra le 15 mila e le 100 mila persone.

  immagine

  

   icona file pdf (214.88 KB)Leggi l’articolo pubblicato su “Il Messaggero” (214.88 KB).    

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.