IFRC

Stato emergenza umanitaria: prosegue l'intervento della Croce Rossa Italiana

Proseguono le attività di assistenza della Croce Rossa Italiana ai migranti che da diversi giorni sbarcano in Sicilia, Calabria e Puglia.CalabriaA Crotone la CRI, nell’ambito del progetto PRAESIDIUM per la gestione dei flussi migratori, è stata allertata anche ieri notte per lo sbarco in località Capo Rizzuto di 48 migranti, 12 dei quali di nazionalità iraniana e 36 afghani. I migranti accolti si vanno ad aggiungere ai circa 700 tunisini aiutate dalla CRI in questi ultimi giorni, provenienti in parte da Lampedusa e in parte direttamente sbarcati in Calabria, mettendo a disposizione tra i 15 e i 20 volontari con 1 pulmino, 2 ambulanze e 1 vettura. Sicilia A Siracusa l’Associazione ha fornito assistenza a 100 migranti e, lunedì, 11 sono stati trasferiti al CARA di Trapani con l’ausilio dei volontari Croce Rossa. Il Comitato Provinciale CRI di Ragusa martedì ha effettuato assistenza sanitaria a 73 migranti egiziani giunti sulle coste siciliane e poi trasportati a Pozzallo.  I migranti ospitati presso la tensostruttura di Rosolini sono circa 200 e la Croce Rossa di Siracusa li sta assistendo a livello sanitario oltre che con la distribuzione di pasti e altri generi di primo conforto coinvolgendo 32 volontari al giorno. Inoltre, la CRI ha messo a disposizione per la prima accoglienza ai migranti 4 medici, 4 infermiere volontarie, 1 farmacista ed operatori logistici con 4 mezzi. Anche a Porto Empedocle la Croce Rossa è attiva con il progetto PRAESIDIUM per la gestione dei flussi migratori con un’importante e capillare attività di protezione civile e assistenza umanitaria. Dall’inizio dell’emergenza fino a oggi la CRI a Porto Empedocle ha accolto più di 200 migranti, la metà dei quali provenienti da Lampedusa, garantendo attività di supporto, assistenza sanitaria e distribuendo anche generi di conforto e di pasti. PugliaIl Comitato Provinciale CRI di Lecce alle 3.00 di ieri mattina è stato allertato per lo sbarco, nei pressi di Santa Maria di Leuca, di un gruppo di migranti: 77 persone di nazionalità irachena, iraniana e afghana (17 bambini, 9 donne e 51 uomini) sono state assistite, a livello sanitario e sociale, da 8 volontari CRI e con 2 mezzi. In totale, la Croce Rossa pugliese da sabato e fino a oggi ha assistito circa 124 migranti.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.