IFRC

SIRIA; ROCCA (CRI): “LA CRISI SIRIANA E' UNA CATASTROFE UMANITARIA. E' IL TEMPO DELLA DIPLOMAZIA E NON DELLE ARMI: BASTA TATTICISMI POLITICI, SI ASCOLTI CHI SOFFRE. OLTRE 1 MILIONE DI SIRIANI NEI PAESI CONFINANTI”

immagine
Foto di Ibrahim Malla/IFRC

“Dopo due anni voglio lanciare un forte grido di allarme: la crisi siriana è una catastrofe umanitaria che colpisce soprattutto i più fragili, donne bambini e anziani”, questo il primo commento del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, che in questi giorni è in Giordania per valutare l’implementazione di ulteriori servizi per rispondere a necessità e bisogni causati dal deterioramento della crisi, insieme a Comitato Internazionale della Croce Rossa, Federazione Internazionale e le consorelle di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dell’area.”Dalla Siria si leva alto il grido di dolore della popolazione che soffre: è il momento di far parlare la diplomazia e di far tacere le armi. La Comunità internazionale deve cessare ogni tatticismo politico e si deve concentrare su chi soffre e sulla questione degli sfollati che quotidianamente arrivano in Giordania, Libano, Iraq e Turchia e sugli sfollati interni che occupano ogni edificio rimasto in piedi e disabitato come le scuole. Oltre un milione di siriani ha attraversato il confine dando vita a una migrazione forzata che ha una forte e preoccupante ricaduta sociale nei paesi confinanti. Un pensiero speciale e un ringraziamento lo voglio dedicare ai volontari della Mezzaluna Rossa siriana che quotidianamente offrono se stessi per aiutare chi ha bisogno e che purtroppo dall’inizio del conflitto hanno pagato in prima persona, con ben otto volontari drammaticamente uccisi mentre prestavano soccorso alla popolazione colpita dal conflitto armato”, ha concluso Francesco Rocca.

  

  

      

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.