IFRC

ROMA, MEETING INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA: intervista al Presidente della Croce Rossa del Mali, Cisse Abdourahamane

immagine
Cisse Abdourahamane, Presidente della Croce Rossa del Mali

“L’emergenza umanitaria nel Mali – ci dice il Presidente della Croce Rossa del paese africano Cisse Abdourahamane durante il meeting al Comitato Centrale CRI del 4 e 5 aprile – è gravissima, a causa delle conseguenza della guerra civile”. – Quali le priorità? “Innanzitutto c’è una forte necessità di cibo, e come spesso capita in queste situazioni i più deboli sono più esposti, penso ai bambini ad esempio. Gran parte della popolazione è fuggita ed ora il nostro impegno è indirizzato a creare le premesse perché ritorni in patria. L’emergenza sanitaria è gravissima”. – C’è anche un’economia da far ripartire. “L’agricoltura è ferma, non ci sono nemmeno i semi per ripartire. Il piccolo commercio vive una crisi enorme conseguente alla guerra civile. Oltre a far tornare chi è fuggito bisogna promuovere un enorme lavoro di formazione e di istruzione”. – Qual è la situazione della Croce Rossa nel Mali?“Siamo in una situazione paradossale. Anche se ci sono beni che arrivano per la popolazione, non abbiamo mezzi per trasportarli. Pensate che per un paese di  un milione di chilometri quadrati abbiamo un solo camion e per giunta vecchio di 15 anni. In più si aggiunga che non abbiamo quasi più volontari. Ora stiamo ripartendo con la formazione. I nostri uffici sono stati distrutti o saccheggiati. Non è facile”. – Come sta rispondendo il Paese?“La situazione è in lenta ripresa, iniziano ad esserci zone di territorio pacificate ma restano grosse sacche in cui c’è una realtà drammatica. Si inizia a lavorare per la riconciliazione e per la ripresa del paese ma è un percorso lungo che durerà anni. 

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.