IFRC

Risanamento Croce Rossa Italiana

Finalmente approvato da questa dirigenza il bilancio 2005 Oltre 7000 voci verificate, il residuo più vecchio risaliva al 1981

Per l’attuale gestione della Croce Rossa Italiana un risultato storico. E’ stato approvato, dopo un’attenta operazione di verifica contabile, il bilancio 2005 fermo dal 2006. L’approvazione ha richiesto il riaccertamento dei residui attivi e passivi operato con apposita ordinanza commissariale che ha avuto parere favorevole dal collegio unico dei revisori. Sono state oltre 7000 le voci verificare e cancellate. Il residuo più vecchio risaliva addirittura l 1981. “L’approvazione del bilancio 2005 – dice il Commissario della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca – è uno dei numerosi successi amministrativi di questi primi 16 mesi di commissariamento in cui abbiamo iniziato un forte processo di rinnovamento (penso ad esempio al nuovo regolamento di organizzazione) e di riordino dei conti, ed in cui, contemporaneamente, abbiamo fatto fronte ad enormi e drammatiche emergenze (L’Aquila ed Haiti per citarne solo due)”. “Per l’approvazione del bilancio 2005 – continua – ringrazio il Direttore Generale Patrizia Ravaioli e tutti i capi dipartimento, i dirigenti dell’Ente ed in particolare quei dipendenti che con grande senso di responsabilità e spirito di abnegazione hanno svolto un lavoro che è andato oltre l’ordinario per mesi, al fine di raggiungere questo obiettivo. Ringraziamo anche il collegio dei revisori dei conti con cui si è instaurato un rapporto di lavoro costruttivo e di reciproca collaborazione”.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.