IFRC

Quattro Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana hanno raggiunto il Nepal

immagine notizia
Infermiere Volontarie in viaggio verso il Nepal

E’ il primo supporto di CRI all’emergenza post terremoto del 25 aprile

Sono partite ieri pomeriggio per Kathmandu, Nepal, le prime quattro Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Le quattro Crocerossine, specializzate in area critica, tra le quali anche un medico, hanno raggiunto il campo allestito e gestito dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, per prestare soccorso sanitario alla popolazione colpita dal recente sisma che ha devastato il Paese, causando oltre 7000 morti e più di 14000 feriti. La loro missione, della durata di almeno quattro settimane è la prima risposta della Croce Rossa Italiana all’emergenza sanitaria conseguente il terremoto che ha sconvolto il Nepal, lo scorso 25 Aprile.Le II.VV. si uniscono al personale coordinato dalla Federazione Internazionale, mobilitata per supportare la Società Nazionale del Nepal e le persone colpite dal disastro, valutando le priorità e le emergenze da gestire in un piano strategico, per i prossimi mesi. La squadra è stata inviata per coordinare i primi flussi di aiuti internazionali guidati dal Capo delle Operazioni in emergenza, unitamente ad altre organizzazioni.Inoltre, volontari online stanno sostenendo NRCS per lanciare la campagna attraverso i social media come Facebook e Twitter. La criticità maggiore, oltre alle più di 600mila abitazioni danneggiate ed alle continue scosse di assestamento, è data anche dal fatto che i principali ospedali e le cliniche mobili sono sovraffollati. A Kathmandu purtroppo non c’è una sufficiente fornitura di materiali di base per la cura di traumi, medicinali, apparecchi ortopedici e altre attrezzature.Alle Crocerossine impiegate in questa emergenza, l’augurio di buon lavoro del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e dell’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie, S.lla Monica Dialuce Gambino, cui si uniscono le Crocerossine ed i Volontari di tutta Italia, particolarmente orgogliosi di questo ennesimo e pronto impiego in prima linea.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.