IFRC

Pescara, il 21 febbraio corso informativo CRI sul virus Ebola

Locandina evento

A Pescara il prossimo sabato 21 febbraio si terrà un Corso informativo sul tema “Malattia da Virus Ebola – La gestione di eventuali casi sospetti/probabili, la sicurezza degli Operatori”, promosso dalla CRI. Il Corso si svolgerà presso la Sala Convegni del Centro Adriatico, Fondazione Papa Paolo VI°.Sono previste due comunicazioni, della dott.ssa Antonella Pescini (Direttore Sanitario Regionale Abruzzo della Croce Rossa Italiana) e del Dott. Vincenzino Lupi (Responsabile 118 Pescara) che tratteranno, la prima, gli interventi in atto nei territori colpiti dall’epidemia ma anche sul nostro territorio nazionale, la seconda i protocolli operativi previsti dal 118 di Pescara in caso di “contatto”. Seguiranno poi due relazioni, quella della dott.ssa Dalia Palmieri, Coordinatrice Gruppo Operativo Epidemiologico della Asl Pescara e poi quella del dott. Ennio Polilli, Biologo Gruppo Operativo Epidemiologico della Asl Pescara. Introduce e modera Muni Cytron, Formatore Nazionale Croce Rossa Italiana.“Questo Corso – ha dichiarato il Commissario Provinciale della Croce Rossa Italiana di Pescara, Constantino Camblor – ha la finalità di fornire ai partecipanti informazioni di carattere generale, e aggiornamenti, sulla malattia da virus Ebola, attraverso un linguaggio chiaro e facilmente comprensibile da tutti. Verranno fornite informazioni su dove nasce, come si trasmette, su come si può riconoscere un caso ‘sospetto’, ma anche su come gestirlo in massima sicurezza e sulle misure di sanificazione ambientale previste. Saranno inoltre illustrati i sistemi di autoprotezione (DPI – Dispositivi di Protezione Individuale),  raccomandati per lo specifico caso, e le relative regole comportamentali da attuare. La levatura scientifica dei relatori, l’adesione al Corso della S.It.I. – Società Italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, Sezione Abruzzo e Molise ci danno ampie assicurazioni che questo Corso raggiungerà l’obiettivo che ci siamo proposti ovvero avere operatori di Croce Rossa sempre formati e informati sulle realtà che possono incontrare nelle loro attività quotidiana di volontariato. Desidero anche ringraziare la Direzione della Fondazione Papa Paolo VI° che ci ospita senza oneri”.INFO:320 4625 761 – corsoebola.febbraio2015@gmail.comwww.facebook.com/events/1588542831382147

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.