IFRC

Padova, domenica 19 la Croce Rossa in piazza dei Frutti per far conoscere le sue attività

immagine
una simulazione

Domenica 19 maggio dalle 9 alle 18 la Croce Rossa Italiana sarà nella suggestiva cornice di Piazza dei Frutti per far conoscere tutte le attività e i servizi svolti dai Volontari, dalle Infermiere volontarie e dal Corpo Militare.L’iniziativa, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Padova, è denominata “Villaggio di Croce Rossa”, in quanto le diverse attività saranno dislocate in un apposito spazio fisico, immerso in una particolare scenografia.Il Villaggio CRI, coordinato da Umberto Baldi, coinvolgerà i visitatori come parte attiva attraverso gli stand informativi e le dimostrazioni di vario genere quali soccorso, disostruzione delle vie aeree pediatriche, rianimazione cardiopolmonare con utilizzo del defibrillatore automatico, allestimento di un posto medico avanzato, simulazione di un intervento in contesto di conflitto internazionale con applicazione delle normative del Diritto Internazionale Umanitario.Saranno 150 i volontari che si dedicheranno anche alle attività di intrattenimento per le fasce più giovani, programmate lungo tutto l’arco della giornata. Prevista un’area dedicata ai giochi per i bambini.Ci sarà la possibilità di tesserarsi, effettuando attività di sensibilizzazione nell’area salute, sociale e del Diritto Internazionale Umanitario, considerati gli ultimi conflitti che sono sulle prime pagine di tutti i giornali.

  

immagine
la conferenza stampa

Vi sarà inoltre la possibilità di toccare con mano i vari mezzi in uso sia civili sia militari e le “strutture speciali” come il Posto Medico Avanzato e la tenda pneumatica.Chi vorrà, potrà effettuare gratuitamente una visita medica propedeutica alla donazione del sangue, la cui promozione è un’altra delle attività cardine della CRI.”La Croce Rossa Italiana è composta di persone “normali” che lavorano per la gente e vivono in mezzo alle gente – spiega Luigi Bolognani, medico, presidente del Comitato CRI di Padova – è l’occasione di vedere e toccare con mano tutto ciò che viene fatto dai volontari, tutti i giorni, 24 ore al giorno, per 365 giorni all’anno. E’ il primo evento nel suo genere nella nostra realtà provinciale”.”La Croce Rossa va oltre l’ambulanza, presentando le numerosissime attività non di soccorso come ad esempio il recentissimo “Progetto 8-13″ per introdurre i giovanissimi all’attività della Croce Rossa” sottolinea Riccardo Capitanio delegato provinciale all’Area 6 Sviluppo, Comunicazione e Promozione del volontariato.

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.