IFRC

Napoli, accordo tra Croce Rossa provinciale e Comune per la prevenzione su strada

A Napoli giovedì 11 aprile, alle ore 11, presso Palazzo San Giacomo, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’accordo firmato tra il Comune di Napoli, rappresentato da Attilio Auricchio, Capo di Gabinetto del Sindaco e Responsabile del Servizio Autonomo Polizia Locale, e il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Napoli, rappresentato dal Presidente Paolo Monorchio. Impegnata nel progetto, anche la Prefettura di Napoli per lo svolgimento dell’attività di coordinamento interistituzionale. La convenzione, della durata di un anno, prevede l’esecuzione su strada di prestazioni medico-infermieristiche finalizzate all’accertamento delle violazioni, di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 c.d.s. (guida in stato di ebbrezza e sotto l’assunzione di sostanze stupefacenti) commesse dai conducenti dei veicoli fermati dal personale di Polizia.Nello specifico la Croce Rossa si impegna all’intervento su strada, tra la mezzanotte e le ore 6, di venti giornate domenicali le cui date sono ancora in  fase di programmazione. A tal fine la CRI fornirà, per ciascuna delle venti giornate previste e per l’intera fascia oraria le risorse umane, cioè un medico, due infermieri e il personale di supporto necessario allo svolgimento dell’attività; le risorse materiali, che comprendono un camper con servizi igienici, tensostrutture, generatori di corrente, un misuratore elettronico dei tempi di reazione nervosa, suppellettili, strumenti, materiali di consumo e ogni altra risorsa necessaria allo svolgimento dell’attività, ad eccezione dei dispositivi necessari per gli accertamenti preliminari sui campioni biologici prelevati, forniti invece dalla Polizia locale. Tali risorse, dovranno essere effettivamente operative dalla mezzanotte alle 6 delle giornate previste. Ogni operazione di trasporto, carico, scarico, montaggio e smontaggio, dovrà quindi essere eseguita a cura della CRI prima e dopo gli orari previsti. I campioni biologici prelevati nel corso delle operazioni, saranno  consegnati entro le ore 12 del lunedì successivo, presso il Dipartimento di Medicina Pubblica e della Sicurezza Sociale, Sezione di Medicina Legale, della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.