IFRC

Messina, il Comitato Provinciale CRI aderisce all’iniziativa UNAR “Accendi la mente, spegni i pregiudizi”

Locandina evento

Il Comitato Provinciale CRI di Messina aderisce all’undicesima Settimana d’azione contro il Razzismo, organizzata dal 16 al 22 marzo dall’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar). L’iniziativa prevede una serie di incontri presso alcuni istituti scolastici di primo e secondo grado presenti nel territorio messinese al fine di sensibilizzare la cittadinanza giovanile sui temi della diversità e di promuovere la ricchezza derivante da una società multietnica e multiculturale.“Accendi la mente, spegni i pregiudizi” è lo slogan che animerà la campagna e le iniziative della Settimana, dove ad accendersi e spegnersi sono, rispettivamente, i diritti e le discriminazioni. L’invito è di accendere la mente per aprirsi all’altro, imparare a conoscersi per superare paure e pregiudizi che causano discriminazioni e violenze come attestano i dati Unar.Domenica 22 marzo 2015, dalle ore 16 alle ore 20, i volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato Provinciale di Messina apriranno le porte della sede di Via U. Bonino, 1 a bambini, giovani e adulti con l’evento “OPEN mind CRI”, per condividere i temi della lotta contro le discriminazioni e l’educazione alla pace e per far conoscere le attività svolte dal Comitato. Sono invitati a partecipare i cittadini messinesi e i membri delle comunità multietniche presenti in città con la finalità di contribuire al superamento dei pregiudizi razziali e fornire uno strumento utile a conoscere le varie origini e tradizioni culturali.La cittadinanza presente diventerà parte attiva partecipando alle attività organizzate :-dimostrazioni di Manovre di Disostruzione Pediatrica, tenute dai Monitori e dagli Istruttori della CRI, rivolte principalmente agli adulti e ai giovani.Gli orari delle lezioni saranno: 16-17; 17-18; 18-19; 19-20.- attività inerenti le campagne dei Giovani della CRI:1. Educazione alla Pace, per prendere coscienza delle differenze, capacità di accettazione e desiderio di scoperta dell’altro2. Lotta contro le discriminazioni, per favorire l’integrazione e l’abbattimento dei pregiudizi, promuovendo il rispetto reciproco3. Educazione alla Sicurezza Stradale, per sensibilizzare alla prevenzione dei rischi di incidenti legati ai vari comportamenti a rischio.4. Climate in Action, per sensibilizzare al risparmio energetico e rispettare l’ambiente.- attività di reclutamento Campagna “In + ci sei tu”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.