IFRC

La Croce Rossa di Bargagli ha formato 14 nuovi disostruttori pediatrici

“Chi salva un bambino…salva il mondo intero….” E’ questo lo slogan adottato dalla Croce Rossa Italiana per promuovere il progetto di  disostruzione pediatrica. Progetto che si è sviluppato in corsi veri e propri nati dall’esigenza di diffondere e insegnare le corrette manovre di disostruzione da corpo estraneo, congiuntamente alle tecniche di rianimazione pediatrica, che purtroppo in pochi ancora oggi conoscono e che è causa, molto spesso, di morte tra i bambini. Ogni anno in Italia 50 famiglie vengono distrutte da una tragedia senza confini: 50 bambini perdono la vita per soffocamento da corpo estraneo non solo per quello che hanno ingerito accidentalmente (palline di gomma, prosciutto crudo, insalata, caramelle gommose, giochi etc. etc …), ma soprattutto perché chi li assiste nei primi drammatici momenti di solito NON è “formato” a queste manovre e genera disastrose conseguenze. Il NON SAPERE genera errori: prendere per i piedi un bambino che è ostruito e che sta’ soffocando, o peggio ancora mettere le dita in bocca, sono le prime due cose che vengono fatte dal soccorritore occasionale non preparato e che, solitamente, non sono manovre salvavita. Ma allora cosa fare? Semplice: far frequentare a più genitori possibili il corso teorico pratico su come affrontare una eventuale emergenza di questo tipo.Ed è per questo che il Comitato Locale di Bargagli (GE) ha organizzato ieri mattina, sabato 11 giugno, presso l’asilo nido comunale di Busalla, un corso sulle manovre di disostruzione pediatrica indirizzato ad insegnanti e familiari dei piccoli che frequentano l’asilo nido di Busalla e la vicina scuola d’infanzia parrocchiale. Tutti i partecipanti, al termine della giornata hanno ricevuto un certificato di partecipazione e sono ora in grado di effettuare manovre di disostruzione in caso di necessità. I motivati e interessati discenti hanno partecipato dapprima alla lezione teorica ed in seguito si sono cimentati nella prova pratica utilizzando manichini didattici. Gli istruttori di Manovre di Distruzione Pediatrica provinciali intervenuti al corso sono stati: Borgogni Massimiliano, Bonelli Federica, Salvini Andrea, Bagnasco Daniele, Guerrini Simona e Ciaramella Maria. Il prossimo incontro nella provincia di Genova, sulle Manovre di Disostruzione Pediatrica è previsto Venerdì 17 Giugno alle ore 21.00 presso il cinema parrocchiale di Bargagli con una lezione interattiva. La lezione verrà tenuta dalla Responsabile per il Nord d’Italia, Simona Spadotto.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.