IFRC

Isole più sicure con l'idroambulanza della Croce Rossa: al Giglio e a Giannutri soccorsi speciali

immagine notizia

E’ stata richiesta dalla centrale 118 di Grosseto l’attivazione dell’Idroambulanza della Croce Rossa Italiana Comitato di Follonica con personale specializzato nel soccorso nautico per l’isola del Giglio per la settimana che va dal 16 al 23 agosto. Tale servizio serve a garantire il soccorso in emergenza per l’isola del Giglio, Giannutri e zone limitrofe, in supporto al medico che staziona presso il punto 118 dell’Isola. Tale attività è stata richiesta per supplire alla temporanea mancanza del servizio di Elisoccorso 118 .L’idroambulanza è un gommone di 9 metri motorizzato con due motori da 225 Hp con barella galleggiante ossigenoterapia e tutte le attrezzature salvavita. L’equipaggio è formato da Operatori Polivalenti di Salvataggio in acqua, un conduttore e due operatori, più il medico del 118.Staziona presso il porto dell’isola ed è in stretto contatto con l’ufficio marittimo locale che ha dato il suo supporto per tutte le attività che andrà a svolgere.Già nella prima giornata il gommone con tutto l’equipaggio è stato allertato per un’emergenza all’isola di Giannutri per il recupero di un sub in difficoltà, che è stato stabilizzato dal medico e trasportato a bordo dell’Idroambulanza  presso Porto Ercole dove ad attenderli vi era già un’ambulanza per il trasporto all’ospedale.Tale servizio garantisce la possibilità di raggiungere tutte quelle località impervie lungo la costa dove nel periodo estivo molti turisti si vanno a rilassare e a fare immersioni. Hanno collaborato a questo servizio per aspetti logistici ed organizzativi la squadriglia navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano ed il Sindaco di Isola del Giglio, Sergio Ortelli. 

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.