IFRC

Isola del Giglio (GR), terminato il servizio di idro-ambulanza

Idro-ambulanza croce rossa al Giglio

Si è conclusa positivamente l’attività dell’idro-ambulanza del Comitato Locale di Follonica della Croce Rossa Italiana, con equipaggio specializzato nel soccorso sanitario e nautico, che si è svolta, su richiesta della centrale del 118 di Grosseto, a cavallo del periodo di ferragosto, a Isola del Giglio e a Giannutri.“Per noi – ha commentato Giorgio Lolini, Presidente del Comitato Locale CRI di Follonica e delegato nazionale OPSA – è stata un’esperienza molto importante e ben organizzata. Una decina gli interventi di soccorso che l’idro-ambulanza ha effettuato fra le due isole, con trasferimento dei pazienti a Porto Santo Stefano e Porto Ercole. Questo servizio ha garantito il soccorso in emergenza- urgenza per Giglio, Giannutri e le zone limitrofe, in supporto al medico presente presso la postazione 118 del Giglio. L’idro-ambulanza è un gommone di 9 metri motorizzato con due motori da 225 Hp, con barella galleggiante, ossigenoterapia e tutte le attrezzature salvavita, l’equipaggio è formato da Operatori Polivalenti di Salvataggio in Acqua CRI, di cui un conduttore. La CRI ringrazia per la collaborazione il Sindaco del Comune di Isola del Giglio, Sergio Ortelli, la Guardia Costiera, la centrale del 118 di Grosseto, la flottiglia navale della Guardia di Finanza di Porto Santo Stefano”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.