IFRC

Incontro tra la Croce Rossa del Veneto e il governatore Luca Zaia

bellettato e zaia
Fabio Bellettato e Luca Zaia

Una delegazione formata dai Presidenti dei Comitati Provinciali e Locali della Croce Rossa Italiana del Veneto, guidata dal Presidente Regionale Fabio Bellettato, ha incontrato il 10 febbraio a Palazzo Balbi, a Venezia, il Governatore Luca Zaia, affiancato dall’assessore alla Sanità Luca Coletto e dalla consigliera regionale Arianna Lazzarini.Il Presidente Bellettato ha illustrato le varie attività della Croce Rossa Italiana del Veneto e i risultati raggiunti, e ha ringraziato la Regione per la disponibilità e l’efficienza con cui i suoi vertici e dirigenti hanno compreso e accompagnato le richieste di adeguamento che si sono rese necessarie in seguito al processo di riorganizzazione dell’Ente.Il Presidente Luca Zaia ha ringraziato la Croce Rossa per l’aiuto che dà alle istituzioni in campo sociale e sanitario, affermando che se la sanità veneta è la numero uno in Italia è anche grazie al grande lavoro quotidiano dei volontari CRI, perché la Croce Rossa è “a tutti gli effetti un elemento essenziale della squadra che garantisce ai veneti assistenza sanitaria di eccellenza”. Nel corso del cordiale incontro, Zaia ha anche chiesto aiuto ai volontari della Croce Rossa per collaborare a quello che è “un obiettivo primario della nostra sanità: l’umanizzazione delle cure e del rapporto con il paziente. Nelle vostre importanti azioni di formazione dei volontari – ha detto Zaia – sarebbe per noi prezioso se inseriste anche questo aspetto dell’attività sanitaria, in modo da diventare voi stessi messaggeri di questa cultura di approccio con il malato”.La folta delegazione della Croce Rossa era composta dal presidente del Comitato Regionale Veneto Fabio Bellettato, dai responsabili di numerosi Comitati della regione e da tantissimi volontari.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.