IFRC

Il Report della South Eastern Europe Home Care Conference, tenutasi nel giugno scorso a Sutomore (Montenegro)

E’ stato pubblicato il Report della Conferenza Home Care realizzata – grazie al supporto tecnico e finanziario di Croce Rossa del Montenegro, Croce Rossa Italiana, Croce Rossa Austriaca, Fondazione ERSTE Stlftung, IFRC European Zone Office Budapest – presso la House of Solidarity della CR Montenegrina a Sutomore (Montenegro), 8-12 giugno 2011. Alla Conferenza hanno preso parte più di 50 rappresentanti delle Società Nazionali di Croce Rossa, autorità locali ed esperti di diversi paesi del Sud-est europeo: Montenegro, Italia, Austria, Bielorussia, Bosnia-Herzegovina, Bulgaria, Georgia, Croazia, Islanda, Macedonia, Montenegro, Romania, Serbia, Svizzera, Ukraina.Attraverso sessioni plenarie, presentazione di programmi e politiche sociali, workshop, la conferenza ha affrontato il tema dell’assistenza domiciliare agli anziani in un contesto socio-demografico europeo di progressivo e crescente invecchiamento della popolazione. Il ruolo della Croce Rossa a supporto di una delle fasce più vulnerabili della popolazione – e il valore aggiunto che CR può apportare in termini di principi, capacità, professionalità e la propria straordinaria rete di volontari – è stato discusso anche in rapporto alla necessità di un adeguamento, da parte delle autorità governative, dei sistemi di social welfare nei diversi paesi, con l’augurio di un’auspicabile sinergia. Particolare rilievo è stato dato, inoltre, al tema dell’active ageing, ponendo l’anziano in una prospettiva di inclusione sociale quale soggetto attivo e risorsa per la società, e non solo come fruitore di servizi di base necessari. L’importanza di condividere esperienze tra SN di Croce Rossa, e di includere tale tema in strategie di cooperazione internazionale congiunte, è emersa, anche alla luce dei Vienna Committments (8th European Regional RC/RC Conference) e della dichiarazione da parte dell’Unione Europea del 2012 Anno Europeo dell’Active Ageing.Il supporto finanziario e tecnico di Croce Rossa Italiana alla conferenza – anche attraverso l’attivo coinvolgimento di proprio staff del Comitato Centrale, del delegato CRI/IFRC nei Balcani e staff on loan presso IFRC EZO Budapest – si inserisce nell’ambito dei progetti di cooperazione home care che da diversi anni la nostra associazione sostiene in partnership con CR di Bosnia-Herzegovina, CR Bulgara, CR Montenegrina.Carmela TodiscoDesk Officer EuropaUfficio Soccorsi e Sviluppo

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.