IFRC

Grosseto, 1° cicloraduno della Croce Rossa domenica 25 ottobre

Locandina evento

Domenica 25 ottobre si svolgerà il primo Cicloraduno della Croce Rossa Italiana di Grosseto e provincia, organizzato dal Gruppo Ciclistico Castiglionese in collaborazione con CRI e UISP. L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza alla CRI per l’attività di ippoterapia, portata avanti da anni dal Comitato Provinciale di Grosseto, area socio assistenziale, di cui è delegata Monica Moretti Mencarelli.Domenica 25 ottobre la partenza per la bici da strada è fissata alle 8.30 alla fattoria San Lorenzo, strada provinciale della Trappola. Per la bici da città la partenza è alle 10.30 davanti la sede CRI di via Mazzini 87.I partecipanti potranno scegliere tra 3 percorsi: 1) Lungo – 100 km con partenza alle 8.30 dalla Fattoria San Lorenzo direzione Braccagni, Bagno di Gavorrano, Puntone, Castiglione della Pescaia, Marina, Bivio Principina e rientro a San Lorenzo, andatura libera. 2) Medio –  40/45 km con partenza dalla Fattoria, direzione Braccagni, rotonda del Lupo, Bozzone, Macchiascandona e rientro alla Fattoria San Lorenzo. Andatura controllata. 3) Città – 7 km circa di percorso urbano con partenza dalla sede Croce Rossa in via Mazzini, giro del centro storico con rientro facoltativo alla fattoria San Lorenzo. All’arrivo alla Fattoria spaghettata per tutti i partecipanti.La Croce Rossa di Grosseto per tutta la durata della manifestazione sarà presente alla Fattoria con un punto per la prevenzione: misurare la pressione, la glicemia, controllo dei nei con la Dottoressa Camilla Peccianti. Saranno premiate le 5 squadre più numerose. Informazioni ed iscrizioni presso il Comitato Provinciale CRI di Grosseto, area socio assistenziale, contattare Marco Saletti (339.2603703)

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.