IFRC

Grande festa per gli 80 anni del Comitato CRI di Penne

  Grande festa per gli 80 anni del Comitato CRI di Penne  

Domenica 18 giungo, a Penne (Pescara), si è celebrato l’ottantesimo anno dalla fondazione del locale Comitato di Croce Rossa.Con la festa di domenica, la Croce Rossa Italiana Comitato di Penne ha dato il via ad una serie di eventi che celebrano un anniversario importante che fa rientrare il Comitato tra quelli più longevi d’Italia. Fondato alla vigilia del secondo conflitto mondiale, negli anni si è distinto per il lavoro dei suoi volontari, sempre pronti ad intervenire dove occorreva. Leggere l’elenco degli eventi in cui sono stati coinvolti i volontari è come ripercorrere la storia d’Italia e delle sue emergenze, fino alla tragedia di Rigopiano dello scorso gennaio.

  

presso la sede del comitato di via BTG Alpini L’Aquila 1, lo scoprimento della targa in ricordo di Gabriele D’Angelo (volontario CRI di Penne deceduto a Rigopiano a causa della slavina nell'hotel in cui lavorava). nel chiostro del Comune di Penne, la manifestazione di celebrazione degli 80 anni del Comitato CRI. 

  

Il programma ha previsto due momenti principali: alle 17, presso la sede del comitato di via BTG Alpini L’Aquila 1, lo scoprimento della targa in ricordo di Gabriele D’Angelo (volontario CRI di Penne deceduto a Rigopiano a causa della slavina nell’hotel in cui lavorava).A seguire, nel chiostro del Comune di Penne, la manifestazione di celebrazione degli 80 anni del Comitato CRI. Hanno partecipato all’evento il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Avv. Francesco Rocca; il Presidente CRI Abruzzo Dott. Gabriele Perfetti; il Presidente CRI Penne Giovanni Taucci; la Senatrice Dott.ssa Federica Chiavaroli, Sottosegretario di Stato per la Giustizia; il vice Prefetto dott. Carlo Torlontano. Presenti, inoltre, autorità civili e militari dell’area vestina.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.