IFRC

Ginevra – Side event CRI-Istituto internazionale di San Remo sul diritto internazionale umanitario

immagine
Foto di Tommaso Della Longa/ItRC

Martedì 29 novembre, durante la 31° Conferenza internazionale a Ginevra, si è tenuto un side event, organizzato da Croce Rossa Italiana e Istituto internazionale di San Remo sul Diritto umanitario, dal titolo “Le sfide attuali nella disseminazione e implementazione del diritto internazionale umanitario”.

  

In una sala gremita di delegati della Conferenza, il Commissario straordinario della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha aperto i lavori, delineando le sfide del futuro, ovvero l’importanza dell’azione preventiva, assicurata dall’attività di diffusione e dal ruolo della diplomazia umanitaria, e il lavoro quotidiano della CRI. Dopo l’apertura, è stata la volta del vicepresidente della Commissione nazionale Diritto Internazionale Umanitario (DIU), Anastasia Siena, che ha condiviso con i delegati presenti le migliori pratiche italiane e il modus operandi della CRI, presentando numeri, corsi e struttura nazionale.

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.