IFRC

Genova, i volontari CRI salvano un neonato che stava per soffocare

Il 1° maggio a Genova i volontari della Croce Rossa Italiana della sede di Sturla sono stati attivati dal 118 per un presunto arresto respiratorio da soffocamento per corpo estraneo in un neonato di quasi un mese. L’equipaggio dell’ambulanza, in intervento da codice rosso, ha raggiunto l’abitazione del neonato che giaceva supino, immobile, parzialmente cianotico e con schiuma che usciva dalla bocca. La respirazione era inefficace e con i primi segni di carenza di ossigeno. Il volontario della CRI, ipotizzando immediatamente una ostruzione rino-orofaringea, prima di procedere alle manovre classiche di disostruzione, ha ruotato il neonato in PLS. La manovra è subito riuscita e il piccolo ha immediatamente rigurgitato il latte, ha cominciato a piangere e  quindi anche a respirare. Il volontario ha completato il tutto con qualche percussione caudo-craniale sul dorso. Dopo tale fase il bambino ha modificato il colorito cutaneo diventando inizialmente pallido e poi roseo.Il medico e l’infermiere, giunti successivamente, hanno confermato la disostruzione e richiesto alla squadra il trasporto all’ospedale Gaslini.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.