IFRC

Gallipoli, la Blu Sky in porto, circa mille migranti sbarcati. La Croce Rossa è intervenuta con 40 operatori e quattro ambulanze

immagine notizia

A poche ore dal dramma della Norman Atlantic, un’altra emergenza sulle coste pugliesi. La nave Blu Sky con 970 migranti a bordo e che aveva lanciato un SOS mentre era al largo di Corfù, è finalmente arrivata nella nottata al porto di Gallipoli. A bordo molte donne e bambini. L’imbarcazione battente bandiera moldava sarebbe stata abbandonata mentre era nel Canale di Otranto. La Croce Rossa Italiana è intervenuta sul posto con 40 fra volontari ed operatori e quattro ambulanze. Allestito un PMA (Posto Medico Avanzato). Le operazioni sono coordinate dalla Sala Operativa Provinciale di Lecce. Nella notte sono state effettuate dalla CRI, con il coordinamento del 118 ed in concorso con altre associazioni, circa 70 ricoveri tra uomini, donne e bambini per differenti patologie. Fra le donne soccorse alcune in stato di gravidanza. Effettuate dagli operatori della CRI, coordinati dal 118 e in concorso con altre associazioni di volontariato, circa 70 ricoveri tra uomini, donne e bambini per differenti patologie.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.