IFRC

Firmata la convenzione tra La CRI di Bagnoregio ed il comune di Bagnoregio

Firma convenzione CRI Bagnoregio con comune di Bagnoregio

A breve dei corsi di formazione di primo soccorso

Una convenzione finalizzata a garantire la sicurezza e il soccorso a Civita di Bagnoregio. Il documento è stato firmato nella giornata di ieri alla presenza del Sindaco di Bagnoregio Francesco Bigiotti, del Presidente del Comitato Locale CRI Stefano Bizzarri e della Vicepresidente nazionale Anna Maria Colombani.“La convenzione, commenta il Sindaco, garantirà sicurezza ai numerosissimi turisti così come a chi lavora e risiede presso l’antico borgo.? Un primo passo – prosegue Bigiotti – è stato quello di dotare Civita di un defibrillatore presso l’atrio di Palazzo Alemanni. Ora la firma della convenzione, e a breve saranno organizzati dei corsi di formazione di primo soccorso in loco, il tutto in stretta collaborazione con la Croce Rossa Italiana”.Il Presidente del Comitato Locale, Stefano Bizzarri, ha espresso piena soddisfazione per il grande impegno dimostrato dai volontari della Croce Rossa Italiana di Bagnoregio. “Siamo felici – dice Bizzarri – di offrire un servizio indispensabile a questa piccolissima comunità e di farlo sotto l’egida della più grande associazione di volontariato del mondo.”Il Vicepresidente nazionale della Croce Rossa Italiana, Anna Maria Colombani, ha presenziato alla cerimonia della firma della convenzione ha dimostrato la sua vicinanza al Comitato Locale di Bagnoregio con parole di piena condivisione dell’operato fin qui fatto e con la promessa di tornare presto per vedere gli sviluppi di questa splendida iniziativa.La giornata si è conclusa con la conferma che anche il presidente nazionale della CRI, Francesco Rocca, ha firmato la petizione per “Salvare Civita di Bagnoregio”.

  Cri di Bagnoregio alla firma convenzione con comune

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.