IFRC

Firenze e Milano: Croce Rossa fornisce assistenza sanitaria ai concerti di Madonna

Il Comitato Locale CRI di Firenze, con l’aiuto dei comitati vicini tra cui Bagno a Ripoli, Scandicci, Empoli, Incisa, Prato e Rignano sull’Arno, sabato 16 giugno si occuperà dell’assistenza sanitaria ai 40.000 spettatori previsti per il concerto Madonna. Considerando l’allerta meteo per la data – in previsione dei 32° di temperatura – i volontari saranno operativi anche all’esterno dello stadio fino al momento dell’apertura dei cancelli, alle ore 17, con 3 ambulanze e 4 squadre appiedate, impiegate nell’assistenza sanitaria e nella distribuzione di acqua a coloro che già dalla mattina stazioneranno sotto il sole. All’interno dello stadio invece saranno messe a disposizione 6 ambulanze ed una medicalizzata, 6 medici e 10 infermieri all’interno dei 5 Punti Temporanei di Soccorso tendati, coadiuvati da 2 psicologi. Nell’organizzazione dell’evento sono state previste 2 squadre logistiche, 5 capi settore ai quali faranno riferimento tutti i capisquadra delle 17 squadre di soccorritori appiedati, composte da 5 volontari ciascuna, distribuite sui vari settori dello stadio e sempre a disposizione del pubblico in caso di necessità, per un totale complessivo di 160 volontari. E’ stata inoltre allestita la cucina mobile, con 3 cuochi, per preparare i 1500 pasti destinati a tutto il personale in servizio per il pranzo e la cena di sabato. Il tutto avrà inizio dalla mattina alle 8 e si concluderà dopo la fine del concerto con lo smontaggio definitivo di tutte le strutture mobili.Venerdì 14, inoltre, anche il Comitato Provinciale CRI di Milano si è attivato per il concerto di Madonna allo stadio Giuseppe Meazza, schierando un imponente numero di soccorittori e mezzi al fine ultimo di tutelare l’incolumità delle decine di migliaia di spettatori e fans attesi.110 i soccorritori oltre a 4 medici impiegati dal Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana, con il concorso delle unità di tutta la metropoli, già operativi sul campo dalle 7 di questa mattina anche con l’ausilio di 4 mezzi di soccorso e 1 centro mobile di riabilitazione inquadrati in un sistema sanitario facente capo all’Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e guidato dal Responsabile medico dello Stadio Dottor Furio Zucco in sinergia con Areu-118.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.