IFRC

Esercitazione regionale di maxi-emergenza di Croce Rossa nel Lazio

immagine

Nei giorni 28, 29 e 30 settembre 2012, il Comitato Regionale CRI del Lazio ha organizzato una esercitazione di protezione civile per testare la risposta dei moduli sanitari CRI del Lazio in caso di maxi emergenza. L’evento ipotizzato è un sisma di magnitudo 5.5 nelle prime ore del mattino in una zona del basso Lazio ai confini tra le provincie di Roma e Frosinone, nel Comune di Gorga (Roma).L’esercitazione vedrà impegnati tutti i Comitati CRI della regione Lazio e prevede la partecipazione di circa 300 volontari di tutte le componenti tra simulatori, truccatori e figuranti, con il supporto dei CIE (Centro di Interventi di Emergenza) di Roma e Verona, un camper quale posto di comando, un ponte radio mobile, 15 ambulanze, 4 pulmini, 2 autocarri, 4 furgoni, 18 auto, una cucina da campo, una tensostruttura adibita a mensa, 16 tende, una gru, una torre faro, gruppi elettrogeni, 2 moduli servizi igienici.Tra le attività previste: apertura del COC presso la sede comunale; attività di soccorso all’interno del paese; allestimento di un PMA di primo livello; coinvolgimento dell’ospedale di Colleferro per l’ospedalizzazione dei codici più gravi; allestimento del campo CRI presso il campo sportivo comunale; evacuazione della scuola materna; evacuazione dell’ufficio postale; evacuazione della chiesa durante la S. Messa della domenica; attività APG; attività di censimento con operatori ASA; attività delle squadre Sep sia per gli operatori che per le persone soccorse; attività sanitarie quali controllo della ipertensione e glicemia.L’esercitazione programmata si pone  come obiettivi: la verifica della risposta della CRI con personale, mezzi, attrezzature e materiali a una eventuale emergenza regionale di protezione civile; la realizzazione di attività addestrativa volta al miglioramento della preparazione tecnico-operativa della CRI nella regione Lazio; organizzazione e gestione del Modulo Sanitario di pronto impiego, in stretta sinergia con il Dipartimento di Protezione Civile, l’ARES 118 Lazio e la Regione Lazio, unitamente al progetto volto all’ inserimento della CRI nella  Colonna Mobile Regionale di Protezione Civile. Le attività saranno coordinate dal DRAE Lazio Giovanni Kheiraoui e dalla Sala Operativa Regionale.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.