IFRC

Emergenza freddo e maltempo: la Croce Rossa potenzia le attività di assistenza ai senza dimora in tutta Italia

volontari a milano
Foto di Cesare Giana

Per l’ondata di gelo e maltempo che sta investendo in queste ore l’Italia, tutti i Comitati della Croce Rossa interessati hanno potenziato le proprie attività, in particolare quelle di assistenza per i senza fissa dimora. A Milano sono operative le Unità di Strada, che ogni notte dell’anno distribuiscono generi di conforto o vestiti e offrono anche il sostegno morale di cui le persone vulnerabili hanno bisogno. A queste si aggiungono proprio a partire da questi giorni, i cento volontari che, grazie ad una convenzione con il Comune, hanno iniziato ad operare al fianco degli assistenti sociali, della Polizia Locale, della Protezione Civile per aiutare chi vive in strada, distribuendo bevande calde, coperte, cibo e svolgendo anche un’attenta attività di monitoraggio del territorio per convincere le persone senza dimora a recarsi presso le struttura assistite e al Centro Aiuto comunale della Stazione Centrale. A Udine la Croce Rossa ha avviato da questo mese il servizio sperimentale per il controllo notturno del territorio cittadino da parte delle Unità di Strada, per portare aiuto alle persone senza una casa, che vivono nella stazione, nella zona dello stadio, nei rifugi abbandonati. I volontari distribuiscono bevande calde, biscotti, coperte, abiti pesanti. Il servizio proseguirà fino a febbraio e per ora ha avuto risultati positivi, soprattutto in questo periodo di freddo intenso. I generi di primi necessità distribuiti dalla Croce Rossa a Udine provengono dalle raccolte alimentari effettuate di solito dai volontari davanti ai supermercati e dalle donazioni di cittadini, ma la CRI fa sapere che scarseggiano le scarpe; pertanto rivolge un appello a tutti i cittadini a donare calzature, soprattutto da uomo. A Firenze sono attive le Unità di Strada che vedono impegnati circa 50 volontari della Croce Rossa Italiana; assistono 50 persone senza dimora attraverso le 3 uscite settimanali normalmente previste per la distribuzione di generi di conforto e coperte. Negli ultimi mesi sono state effettuate numerose attività di raccolta coperte, per cui in caso di peggioramento delle condizioni meteo le scorte sono assicurate.A Roma, dove sono 3500 le persone assistite ogni mese dalla CRI, la Croce Rossa a causa del maltempo ha potenziato le unità di assistenza in strada per la distribuzione di pasti caldi, the, coperte e generi di primo conforto, soprattutto nelle stazioni e nei luoghi pubblici.A Napoli continua il servizio della Croce Rossa in favore dei senza fissa dimora che ogni sera dormono in rifugi di fortuna. Il servizio è attivo da tre anni ininterrottamente e con cadenza tri-settimanale; le Unità di Strada percorrono le strade della città, portando anche pasti caldi e coperte all’Ambulatorio Medico presso il “Centro La Tenda” di Piazza Sanità, nel quartiere omonimo.La Croce Rossa Italiana ringrazia Land Rover per il sostegno alle attività in favore delle persone senza dimora nell’ambito del progetto “Le strade della solidarietà“.

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.