IFRC

Diritto Internazionale Umanitario: Medaglie d'Oro al Merito della Croce Rossa al Prof. Paolo Benvenuti e al Prof. Edoardo Greppi

immagine

Sabato 19 gennaio si è riunita la Commissione Nazionale per la Diffusione del DIU presso la Sala Consiglio del Comitato Centrale di Roma per definire ed approvare le attività nazionali e internazionali e i corsi in programmazione per l’anno 2013 in materia di Diritto Internazionale Umanitario. Alla riunione hanno preso parte tutti i membri previsti dalla O.C. n.0579-12 del 07/12/12 e al termine della stessa è intervenuto il Commissario Straordinario CRI, Francesco Rocca, che nel ringraziare la Commissione per il lavoro svolto nell’implementazione della diffusione del DIU, a tutti i livelli di formazione e qualificazione in questi ultimi tre anni, ha conferito al membro giuridico della Commissione, Prof. Paolo Benvenuti (Preside della Facoltà di Giurisprudenza di Roma TRE) ed al Prof. Edoardo Greppi (Ordinario di Diritto Internazionale presso l’Università di Torino), la Medaglia d’Oro al Merito della CRI, con le seguenti motivazioni:Prof. Paolo Benvenuti“Per oltre un trentennio metteva a disposizione la propria vasta cultura di giurista promuovendo e incrementando tutte le iniziative ed attività della CRI nel settore del Diritto Internazionale Umanitario. La proficua attività inizialmente come presidente della Commissione Nazionale DIU e successivamente come Esperto giuridico della Commissione stessa sono risultate determinati nel portare la CRI agli attuali elevatissimi livelli nel campo della Diffusione DIU. Quale Docente Universitario contribuiva ad instaurare qualificati rapporti di collaborazione tra la CRI e diverse Università. La sua opera volontaria e gratuita nella diffusione del DIU evidenzia doti personali di elevatissima umanità in perfetta aderenza con i Principi Fondamentali del Movimento”. Prof. Edoardo Greppi“Da sempre vicino agli ideali umanitari della CRI, metteva a disposizione la propria vasta cultura di giurista collaborando alle iniziative della CRI nel settore della Diffusione del Diritto Internazionale Umanitario. Quale Docente Universitario si rendeva costantemente disponibile per collaborare con lezioni, conferenze e letture magistrali a tutte le iniziative di approfondimento e diffusione del DIU per le quali la CRI lo richiedeva. La sua opera volontaria e gratuita a favore della CRI nel settore del DIU rende evidente una sensibilità umanitaria in perfetta linea con i Principi Fondamentali del Movimento”. 

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.