IFRC

Croce Rossa, Ancora decine di migliaia i dispersi dopo la fine dei conflitti in Iraq e nei Balcani

”Decine di migliaia di persone” risultano ancora scomparse in Iraq dopo i tre conflitti che negli ultimi 30 anni hanno insanguinato il Paese: la guerra con l’ Iran (1980-1988); la guerra del Golfo innescata dall’ invasione del Kuwait (1990-1991) e il conflitto seguito all’ invasione americana del 2003. Lo afferma oggi il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr). ”L’ impatto delle guerre e’ ancora sentito dalla popolazione anni, e perfino decenni, dopo la fine delle ostilita’ e migliaia di persone sperano tuttora di ricevere notizie dei loro famigliari dispersi”, afferma in un comunicato il Cicr, alla vigilia della Giornata mondiale dei dispersi. ”Noi invitiamo i governi della regione – aggiunge l’ organizzazione umanitaria – a proseguire gli sforzi per poter fornire informazioni su queste persone” di cui non si hanno piu’ notizie. Un milione di persone almeno sono morte nella guerra Iran-Iraq e decine di migliaia negli altri due conflitti. Anni dopo la fine dei conflitti in Croazia (1991-1995), in Bosnia (1992-1995) e nel Kosovo (1998-1999) risultano disperse ancora 14.650 persine, secondo le cifre del Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr). I casi di questi dispersi hanno ancora un impatto su circa 200 mila loro famigliari che ancora li stanno cercando, sperando almeno di dar loro sepoltura, ha affermato a Belgrado Paul-Henri Arni, capo della delegazione regionale del Cicr, alla vigilia della Giornata mondiale dei dispersi. Per ricordare la gravita’ del problema, la Croce Rossa ha inaugurato a Belgrado una mostra e pubblicato un libro dal titolo ‘ Cronache di vite scomparse’, che raccontano la storia di 15 persone dei Balcani cui famigliari risultano dispersi nelle guerre degli anni ’90. (ANSA-AFP).

  

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.