IFRC

Children's Dignity Week: stipulato Protocollo di intesa tra Croce Rossa e Lions Club Caltanissetta dei Castelli

la firma del protocollo
Fabiola Safonte e Silvia Capri

E’ stato stipulato nei giorni scorsi un protocollo d’intesa tra il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta e il Lions Club Caltanissetta dei Castelli per dare avvio a azioni comuni in occasione della “Settimana della dignità dei bambini”, evento internazionale che impegna, dal 30 agosto al 5 settembre, i Lions Club di tutto il mondo nel condividere le attività di servizio che promuovono la dignità dei membri più indifesi della società: i bambini.Sinergiche le mission dei due enti; quella del Lions Club “Caltanissetta dei Castelli”, rappresentato dal Presidente Fabiola Safonte, è di servire gli altri, promuovere elevati standard etici e favorire la comprensione internazionale e la pace, attraverso il diffondersi di relazioni amichevoli fra persone esercitanti diverse attività economiche, professionali e di leadership nelle loro comunità. Per la Croce Rossa Italiana – Comitato Provinciale di Caltanissetta ONLUS, rappresentata da Silvia Capri, diffondere le manovre salvavita rivolte a insegnanti, popolazione laica, comuni cittadini a contatto con bambini per affrontare gravi situazioni di emergenza e salvare vite umane.“Il Lions Club Caltanissetta dei Castelli – ha dichiarato Fabiola Safonte – all’interno del proprio progetto ‘Children’s Dignity Week – Caltanissetta dei Castelli for Health’ ha individuato nelle azioni promosse dalla CRI, quali le manovre salvavita di disostruzione, di rianimazione e primo soccorso pediatrico, un’efficace azione per ridurre la mortalità infantile nel territorio di propria competenza; per tali motivazioni i soci del Club si faranno promotori di una raccolta fondi da destinare al finanziamento di corsi specifici di primo soccorso rivolti ai cittadini e ai soci del Lions Club, corsi realizzati tramite la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta”.“La Croce Rossa Italiana – ha detto Silvia Capri – sempre vicina alle esigenze di formazione sanitaria della popolazione, la ritiene attività strategica nel territorio, infatti da anni è attivo un centro di formazione diretto da Nicolò Piave che insieme a tutti gli istruttori, lavora quotidianamente con impegno e professionalità; grazie a questo protocollo d’intesa potranno ulteriormente implementarsi tali attività sia a favore dei soci e simpatizzanti del Club sia a beneficio della popolazione”.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.