IFRC

Assistenza della CRI alla gara podistica “Monza-Resegone”

operatori SMTS
La marcia di avvicinamento alla Capanna Monza

Nella notte del 20 giugno scorso si è disputata la famosa gara podistica “Monza-Resegone”, di 44 chilometri e 1.000 metri di dislivello. La partenza della prima squadra c’è stata alle 21, una ogni 20 secondi, dall’Arengario di Monza con arrivo dei primi concorrenti intorno alla mezzanotte, alla Capanna Alpinisti Monzesi a quota 1.200, alle pendici del versante occidentale del Monte Resegone. Alto il numero dei partecipanti: oltre 300 le squadre iscritte e 258 quelle arrivate (tre membri per squadra).

  

Esercitazione
Esercitazione

Anche questa volta, ad assistere i partecipanti sul tratto montano gli Operatori RS – Ricerca e Soccorso SMTS della Croce Rossa Italiana di Modena e dei Nuclei Regionali di Liguria, Lombardia e Piemonte. Ben 24 gli operatori coinvolti tra i quali 3 infermieri, oltre a 2 medici anestesisti-rianimatori e un infermiere della CRI, rispettivamente di Lainate, Milano e Lecco.Il Comitato Provinciale di Monza – che ha organizzato e coordinato l’assistenza sanitaria della manifestazione – ha disposto, inoltre, nel tratto da Monza a Erve (LC) auto mediche, autoambulanze e un Posto Medico Avanzato con medici e infermieri. Sono stati numerosi gli interventi di soccorso ad atleti feriti o colti da malore che sono stati assistiti dal personale CRI nelle diverse postazioni.

  

Trasporto di un infortunato con barella portantina
Trasporto di un infortunato con barella portantina

Il personale SMTS, in particolare, era presente sul percorso impervio, da “Prat de Rat” e fino all’arrivo, con 4 squadre, 3 barelle portantine, 4 DAE, presidi di immobilizzazione, materiali ed attrezzature per la calata ed il ricupero degli infortunati nei tratti più irti, nonché con una tenda ricovero in località Forcellino e un posto di primo intervento in Capanna, all’arrivo, entrambi presidiati da un medico ed un infermiere, oltre che dai soccorritori. Come consuetudine, per preparare al meglio l’assistenza, gli operatori SMTS hanno svolto, nelle ore antecedenti la gara, un’esercitazione di calata della barella.

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.