IFRC

Assistenza della CRI al Gran Premio di Montecarlo

immagine

Nella splendida atmosfera del Principato di Monaco si è svolto domenica 26 maggio il 71° Grand Prix-Formula 1 di Monaco, il circuito cittadino più atteso ed affascinante della stagione, considerato uno dei più difficili e selettivi. Durante la giornata si sono susseguite le gare di Formula Renault 3.5, il Gran Turismo Porsche e dopo qualche giro di Warm Up, tra l’entusiasmo generale, alle 14 è iniziato il Gran Premio di Monaco.Grazie alla proficua collaborazione che dura da tempo con la Società Nazionale del Principato di Monaco, anche quest’anno la Croce Rossa Italiana ha fornito assistenza sanitaria all’evento.  Con 5 ambulanze, 10 persone di equipaggio e con 3 squadre a piedi formate da 4 operatori, i volontari dei Comitati di Ventimiglia, Bordighera, Sanremo e Pontedassio, hanno collaborato insieme ad altre Società Nazionali di Croce Rossa, come quelle del Belgio, della Germania, della Francia, del Luxemburgo e di Andorra, a garantire la sicurezza del circuito e delle tribune. Hanno inoltre partecipato: la CRI della Valle D’Aosta con una squadra di 6 soccorritori e un’ambulanza (4 di equipaggio itinerante e due di ambulanza); il Comitato Locale di Limone Piemonte con ambulanza ed equipaggio, più una squadra di 4 volontari a piedi; il Comitato Locale di Cuneo con una squadra di 4 volontari a piedi; il Comitato Locale di Chieri (Sede di Pino Torinese) con una squadra di 4 volontari a piedi. Impeccabile l’organizzazione dei volontari della Croix Rouge  Monégasque, che hanno saputo coordinare al meglio, con la loro  professionalità ed esperienza,  le forze internazionali di Croce Rossa riunite per l’occasione nel Principato.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.