IFRC

Alla terza edizione del TUSCamp presenti anche 17 volontari della Croce Rossa Italiana di Grosseto

E’ in programma in questi giorni e fino al primo maggio  presso il Centro le Torri di Tirrenia  ( Pisa )  la terza edizione del TUSCamp dei Giovani CRI, evento che per 4 giorni vedrà formare su specifiche attività circa 120 Giovani di Croce Rossa Italiana, provenienti dalla Toscana e da molte altre regioni d’Italia. Sono 17 i Volontari dei Giovani CRI della provincia di Grosseto , che, con una metodologia di fullimmersion, prendono parte a 5 corsi differenti che rispecchiano comunque i bisogni della CRI a livello provinciale e locale. Al termine del percorso formativo i Giovani CRI ritenuti idonei potranno contribuire all’analisi, alla pianificazione e alla progettazione di eventi sul nostro territorio: 5 Pionieri come Animatori per i Giovani, 4 Animatori Educazione Sessualità e Malattia sessualmente trasmesse, per  diffondere comportamenti e stili di vita corretti nell’ambito della sessualità. Apprezzamento su questo corso e su tutte le iniziative portate avanti dalla Croce Rossa Italiana dal commissario provinciale CRI di Grosseto, Hubert Corsi.   Altri settori di studio per i giovani grossetani: un Operatore Area Sviluppo, per imparare a promuovere l’immagine di Croce Rossa all’esterno dell’associazione, 5 qualificati in Leadership, utili per coordinamento dei gruppi di lavoro, 2 Operatori Pace, per la diffusione del Diritto Internazionale di Croce Rossa e dei Principi dell’Associazione. Oltre ai corsisti, lo staff è composto anche dai Pionieri della Provincia di Grosseto. All’apertura del Campo il Commissario Regionale della CRI Toscana, Francesco Capponi, e l’Ispettore Nazionale dei Giovani, Rosario Valastro, sono intervenuti sottolineando l’importanza della formazione ai vari livelli e l’arricchimento che nasce dallo scambio di idee.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.