IFRC

A Susa (To) parte la campagna di raccolta fondi tramite donazione del 5×1000 per finanziare le attività e i progetti della CRI sul territorio

VOLANTINO

Il Comitato Locale di Susa (To) è attivo da più di quindici anni sul territorio valsusino, ogni giorno impiega personale volontario e dipendente per portare avanti le numerose attività che lo caratterizzano; ricordiamo ad esempio il servizio di emergenza sanitaria 118, la distribuzione di alimenti alle persone in difficoltà e le attività di protezione civile.Per aiutare a mantenere sempre alta la qualità dei servizi, la formazione del personale, l’efficienza delle attrezzature e l’avvio di nuovi progetti invitiamo tutti i cittadini a donare il 5×1000 alla Croce Rossa Italiana – Comitato Locale di Susa.Per donare il 5×1000 è sufficiente apporre la propria firma, unitamente al codice fiscale 11053020019, nel campo “sostegno al volontariato e alle associazioni di promozione sociale” sulla propria dichiarazione dei redditi.Tutti coloro che intendono donare il 5×1000 al Comitato Locale di Susa, possono visitare il sito internet www.cri-susa.it per rimanere costantemente informati sulle attività e sui progetti portati avanti.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.