Prosegue il “Progetto 8-13”, un’iniziativa della Croce Rossa Italiana rivolta ai giovani tra gli 8 e i 13 anni, per offrire anche ai più piccoli l’occasione di scoprire il mondo del volontariato e muovere i primi passi verso la CRI.

Attraverso questa iniziativa, le bambine e i bambini che hanno compiuto 8 anni di età possono mettersi in gioco come piccoli “aspiranti volontari” della Croce Rossa Italiana, pagando una quota associativa simbolica di 1€ e partecipando alle attività dei Comitati CRI, perché non c’è età per fare la differenza e incontrare i valori umanitari.

Tante le attività educative e ricreative sui temi dell’educazione alla salute e alla pace, l’inclusione sociale, il rispetto per l’ambiente, la preparazione alle emergenze, il servizio verso la propria comunità e la cittadinanza attiva.

“Con il ‘Progetto 8-13’ i giovanissimi – sottolinea Matteo Camporeale, Vice Presidente Nazionale e Rappresentante dei Giovani CRI – potranno conoscere l’Associazione e scoprire i suoi numerosi ambiti d’intervento sul territorio, nonché apprendere i principi e i valori che ne guidano l’azione. È straordinario vedere come bambini e ragazzi così giovani assorbano e recepiscano rapidamente le spinte che portano un adulto a diventare volontario e le facciano proprie. Essere volontario, anche e soprattutto in tenera età, significa creare una rete sociale forte e combattere l’isolamento generazionale. Infine, una particolare attenzione, vista la fascia di età, sarà data all’analisi di fenomeni come quelli del bullismo e della crisi climatica, per conoscerli e affrontarli. Una bellissima occasione di scambio e di crescita”.

Ad oggi hanno aderito all’iniziativa 70 Comitati da 18 regioni italiane, sono stati attivati 63 progetti e in totale sono stati raggiunti oltre 1200 bambini.

Per sapere di più sul Progetto 8-13 e conoscere i comitati aderenti visita la pagina dedicatahttps://cri.it/cosa-facciamo/giovani/progetto8-13/

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.