ABC per la vita – tecniche di rianimazione cardiopolmonare nelle scuole elementari
Oggi, 12 Dicembre 2013, parte il progetto regionale “ABC per la vita, le tecniche di rianimazione cardiopolmonare nelle scuole primarie” che, con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, coinvolge la partecipazione degli studenti delle 5° classi delle scuole primarie.
Il progetto, nato per volontà della Direzione Sanitaria Regionale CRI, sovvenzionato dalla Presidenza Regionale CRI e reso possibile grazie alla partecipazione degli istruttori volontari della Croce Rossa, inizia, in fase sperimentale, in quattro classi di tre scuole di Bologna (Giovanni XXIII dell’IC1, Raffaello Sanzio dell’IC9, Marconi dell’IC21), per svilupparsi in una seconda fase, negli istituti scolastici delle altre province della regione.
Il progetto si avvale di un manichino (Mini Anne) assegnato a ciascun studente e si contraddistingue da altre iniziative che sul territorio hanno coinvolto la scuola nella diffusione delle manovre di RCP, perchè:
– si articola in due incontri;
– il primo coinvolge gli alunni di ogni singola classe e prevede, successivamente, la partecipazione attiva degli stessi anche nelle proprie case quando illustreranno ai genitori le manovre assimilate a scuola, in modo tale da renderli partecipi dell’iniziativa;
– nel secondo incontro con gli istruttori, gli studenti e i genitori saranno coinvolti insieme per un ripasso (retraining) di quanto appreso in precedenza.
Nelle schede allegate, le specifiche del progetto.