II° Corso Regionale Istruttori Full D

L’istruttore Full D è un socio attivo un dipendente CRI che, a seguito del superamento del corso istruttori Full D e degli affiancamenti previsti superati con esito positivo, ha il compito di facilitare l’apprendimento delle manovre di rianimazione cardiopolmonare…

Help in the night. Maxi emergenza, maxi simulazione, maxi formazione

CRI, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Alpini si esercitano insieme nella notte tra il 13 e 14 luglio.
Sono termini recentemente entrati nel sentire quotidiano, sia nei tg che sulle pagine dei giornali. Circostanze che vedono la CRI in prima linea, spesso a fianco di altre forze dell’ordine e soccorritori. A intuito si parla di maxi emergenza quando si è di fronte a una situazione tragica, dalle catastrofi naturali (alluvioni, terremoti, incendi…) a circostanze più ordinarie purtroppo come incidenti, crolli di edifici, deragliamenti di treni

Oltre lo spazio, alla ricerca della persona

Mi capita spesso di guardare verso il cielo, quando nella mia mente si susseguono pensieri di un
prima e un dopo. Milano è la mia città, lo è diventata nel dopo. La mia vita scandita da uno
spartiacque, da quando le certezze, la quotidianità, la stabilità hanno cambiato dimensioni, basi
e condizioni. Non ero e non sono solo, la condivisione rimane un appiglio fondamentale, ma certo
le cose sono molto cambiate.

Attività svolte e sfide future in ambito sociale

Sabato 25 maggio 2019 si è tenuto – presso il Centro di Formazione del Comitato dell’Area Nord Milanese – un incontro cui sono intervenuti la Consigliera Nazionale Paola Fioroni, il Presidente Regionale CRI Lombardia Antonio Arosio e l’Ispettrice Nazionale del Corpo delle Infermiere Volontarie Sorella Emilia Scarcella.

Fil Rouge. Croce Rossa Italiana, una storia di oggi

Al MICR un’App di realtà aumentata e un’installazione interattiva. Il 25 maggio la giornata inaugurale, a ingresso libero.
I contenuti – audio, video, animazioni, immagini – sono frutto di un’attenta ricerca storica attraverso fotografie, curiosità, racconti e documenti e sono organizzati in narrazioni multimediali, in italiano e in inglese, fruibili singolarmente o seguendo il percorso di visita. In diversi casi, gli originali sono custoditi presso Comitati di Croce Rossa o altre Istituzioni.

La XXVI Gara Regionale di primo soccorso

La XXVI Gara Regionale di primo soccorso, in calendario per il 7 luglio 2019, sarà ospitata dal Comitato di Brescia nella splendida cornice del Castello che domina la città vecchia dal colle Cidneo.