Lega Serie A e Associazione Italiana Arbitri sostengono l’appello di AGIRE e CRI

 Quasi 15 milioni di persone colpite, oltre 6 mila vittime e ancora 1779 dispersi,  nella vasta area investita dal tifone Haiyan e dall’onda anomala che si è riversata in alcune zone costiere, dove tutto è distrutto, dalle infrastrutture, ai servizi di base. A oltre un mese dalla catastrofe, AGIRE e Croce Rossa Italiana continuano a lavorare a fianco della popolazione filippina. Sopravvivere infatti non basta per essere davvero salvi, né per dichiarare un’emergenza conclusa. E’ necessario pensare a tutto ciò che resta quando i riflettori si spengono e cade il silenzio sui 4 milioni di sfollati che devono ricominciare a vivere sulle macerie di oltre 1 milione di case distrutte o gravemente danneggiate.

Grazie a Croce Rossa Italiana Finale Emilia avrà le sue microresidenze assistite

Sorgeranno nell’area degli spogliatoi dell’ex campo Robinson – resi inagibili dal terremoto e conseguentemente demoliti – le nuove microresidenze assistite diffuse, frutto di una cospicua donazione da parte della Croce Rossa Italiana, sancita dal protocollo d’intesa siglato questa mattina tra CRI, ASP – Azienda pubblica servizi alla persona dei comuni modenesi Area Nord – e Comune di Finale Emilia.

Corso di primo soccorso alla popolazione

Il 13 gennaio 2014 inizia il nuovo corso teorico-pratico rivolto alla cittadinanza, che ha lo scopo di fornire una conoscenza di base del primo soccorso, attraverso lezioni in aula, simulazioni e pratica sui manichini. Il corso si svolge presso la sede dei Volontari della Croce Rossa, via Emilia Ponente 56 a Bologna (zona Ospedale Maggiore), il lunedì sera dalle 20 alle 23.

La Partita del Cuore a Fidenza

Fidenza “scende in campo per la vita” in occasione de la Partita del Cuore, la manifestazione a scopo benefico che si svolgerà sabato 16 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 al Campo sportivo “Ballotta” . A sfidarsi nel triangolare saranno Corda Fratres Fidenza, F.c. Scipione, lo Scarlet team, e la Croce Rossa Riccione.

Nuove II.VV.

Si è svolto Venerdì 30 ottobre presso la Sede dell’Ispettorato Infermiere Volontarie C.R.I. di Forlì (c/o Comitato Provinciale C.R.I. – viale Roma, 26), l’esame finale del Corso Allieve II.VV. 2012-2013.  Le quattro neo-diplomate Infermiere Volontarie CRI andranno a supportare le altre “Sorelle” (così si appellano tra di loro le Crocerossine) di Forlì nelle attività specifiche del Corpo (assistenza socio-sanitaria, ausiliarie delle Forze Armate sia in Italia che in missioni all’estero) e in tutte le attività dell’Associazione (attività sanitarie, attività sociali, interventi in caso di calamità, ecc).
 

Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.