Corso di primo soccorso alla popolazione

Il 13 gennaio 2014 inizia il nuovo corso teorico-pratico rivolto alla cittadinanza, che ha lo scopo di fornire una conoscenza di base del primo soccorso, attraverso lezioni in aula, simulazioni e pratica sui manichini. Il corso si svolge presso la sede dei Volontari della Croce Rossa, via Emilia Ponente 56 a Bologna (zona Ospedale Maggiore), il lunedì sera dalle 20 alle 23.

La Partita del Cuore a Fidenza

Fidenza “scende in campo per la vita” in occasione de la Partita del Cuore, la manifestazione a scopo benefico che si svolgerà sabato 16 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 al Campo sportivo “Ballotta” . A sfidarsi nel triangolare saranno Corda Fratres Fidenza, F.c. Scipione, lo Scarlet team, e la Croce Rossa Riccione.

Nuove II.VV.

Si è svolto Venerdì 30 ottobre presso la Sede dell’Ispettorato Infermiere Volontarie C.R.I. di Forlì (c/o Comitato Provinciale C.R.I. – viale Roma, 26), l’esame finale del Corso Allieve II.VV. 2012-2013.  Le quattro neo-diplomate Infermiere Volontarie CRI andranno a supportare le altre “Sorelle” (così si appellano tra di loro le Crocerossine) di Forlì nelle attività specifiche del Corpo (assistenza socio-sanitaria, ausiliarie delle Forze Armate sia in Italia che in missioni all’estero) e in tutte le attività dell’Associazione (attività sanitarie, attività sociali, interventi in caso di calamità, ecc).
 

Carpineti 2013

Si è svolto a Carpineti (RE), nelle giornate dell’11, 12 e 13 ottobre, il campo formativo “Carpineti 2013”.
Il campo ha ospitato contemporaneamente 5 corsi formativi del Settore Emergenza (Operatore CRI nel Settore Emergenza, Coordinamento Locale attività Settore Emergenza, Coordinamento Provinciale nel Settore Emergenza, Operatore di Sala Operativa e Operatore Telecomunicazioni) con la partecipazione complessiva di 76 corsisti.

Prima pietra per la scuola a Solara di Bomporto (MO)

Come rinasce una scuola. Al via i lavori per la ricostruzione della primaria “Sorelle Luppi” di Solara, con risorse del Commissario straordinario e una donazione dell’azienda farmaceutica Sanofi e di Croce Rossa Italiana. 
Il protocollo d’intesa tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bomporto, l’azienda farmaceutica Sanofi e Croce Rossa Italiana è stato firmato giovedì 3 febbraio, alle ore 11,30 in un contesto festoso, grazia anche alla nutrita partecipazione degli alunni delle scuole di Bomporto.
Tra i partecipanti all’incontro, il presidente CRI Emilia-Romagna Antonio Scavuzzo e il direttore amministrativo CRI Emilia-Romagna Claudio Malavasi.

Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.