LA CROCE ROSSA ALL’ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU CON IL PRESIDENTE CRI-IFRC FRANCESCO ROCCA E IL VICEPRESIDENTE CRI ROSARIO VALASTRO

“Un momento-svolta: soluzioni trasformative a sfide interconnesse”: questo il tema della settantasettesima sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU, al via da oggi e per la prima volta pienamente in presenza dall’inizio della pandemia, cui parteciperanno Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e della Croce Leggi tutto…

ONU. VALASTRO: “L’ISTRUZIONE TORNI IN CIMA ALL’AGENDA POLITICA GLOBALE. ANCHE PER LA CRI È UN TEMA PRIORITARIO”

“Il Transforming Education Summit è stato organizzato a New York, presso l’Assemblea Generale dell’ONU, per riflettere sulla crisi globale dell’istruzione, aggravata drasticamente dal Covid-19. Sono a rischio, infatti – spiega Rosario Valastro, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, dall’Assemblea Generale dell’ONU – equità e inclusione, qualità e rilevanza della didattica. Una crisi che sta avendo un Leggi tutto…

RIPARTE IL “PROGETTO MI”: GIOVANI AL CENTRO DEL PROGETTO FORMATIVO REALIZZATO DALLA CRI CON IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

L’anno scolastico 2022/2023 è iniziato e la Croce Rossa Italiana rilancia, insieme al Ministero dell’Istruzione, il “Progetto MI”, che ha l’obiettivo di favorire la formazione e lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze dei giovani, contribuendo alla loro crescita positiva e diffondendo la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva tra gli studenti. Leggi tutto…

GIOVANI CRI: AL VIA LA SECONDA FASE DEL PROGETTO “GEN C – GENERAZIONE CHANGEMAKER”

CAMPOREALE: “L’INNOVAZIONE È ALLA BASE DELL’AGIRE QUOTIDIANO DEI GIOVANI DELLA CROCE ROSSA PER ESSERE SEMPRE PIÙ PROIETTATI VERSO IL FUTURO” Prosegue il progetto “GEN C – GENERAZIONE CHANGEMAKER” dell’Agenzia Nazionale dei Giovani (ANG), in collaborazione con Ashoka Italia e con la media partnership della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa, giunta alla sua seconda fase, si pone l’obiettivo di realizzare Leggi tutto…

Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.