Comitato Emilia-Romagna
A Carpineti (RE) una festa della Croce Rossa per avvicinare i cittadini ai volontari
Dal 29 giugno al 1 luglio si svolgerà al Parco Matilde di Carpineti (RE) la festa della Croce Rossa Italiana, con i tradizionali stand gastronomici ed un programma ricco di incontri, divertimenti e un interessante convegno dal titolo Progetto salute e stili di vita.
Comitato Emilia-Romagna
Sisma Emilia: Ferrari e Fiat organizzano una raccolta fondi per Croce Rossa Italiana
Ferrari Spa e Fiat Spa hanno scelto di sostenere la Croce Rossa Italiana, impegnata nelle operazioni di soccorso e assistenza delle popolazioni dell’Emilia colpite dal sisma, organizzando tra i propri dipendenti una raccolta fondi.
Comitato Emilia-Romagna
Sisma Emilia: il Dalai Lama dona 50.000 dollari alla Croce Rossa Italiana dell’Emilia-Romagna
“Una grande dimostrazione di sensibilità e un’importante vicinanza spirituale ed economica” così Claudio Malavasi, direttore regionale CRI Emilia-Romagna, commenta la donazione di 50.000 dollari per le operazioni di soccorso ai terremotati e la visita del Dalai Lama al comune di Mirandola.
Box Basso - Generico
Visita pastorale di Benedetto XVI nelle zone colpite dal sisma
Anche Antonio Scavuzzo, Commissario Regionale CRI – Emilia Romagna sarà presente alla vista pastorale di Benedetto XVI nella mattinata di martedì 26 giugno a Rovereto di Novi (MO).
Comitato Emilia-Romagna
Sisma Emilia: Sisal organizza una raccolta fondi a sostegno delle attività di CRI
Sisal S.p.A. sostiene Croce Rossa Italiana per il lavoro a favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto, attivando una raccolta fondi presso i punti vendita. Tutti coloro che si recheranno presso i punti vendita Sisal potranno donare un importo libero alla CRI. Nessuna commissione d’incasso verrà detratta da parte dei ricevitori e di Sisal, come sarà chiaramente specificato sulla ricevuta che i donatori riceveranno contestualmente. Anche i titolari dei punti vendita Sisal potranno effettuare donazioni dirette.
Box Basso - Generico
Emergenza terremoto: i dati aggiornati
In allegato, si pubblica l’aggiornamento relativo alle attività dispiegate nella gestione dell’emergenza sismica, realizzato dalla Direzione Comando e Controllo (Di.Coma.C).
Comitato Emilia-Romagna
Emilia-Romagna, prevenzione effetti ondate di calore nel Campo Protec di San Felice
Anche all’interno del Campo Protec di San Felice, dove risiedono gli ospiti colpiti dal recente sisma, i Giovani CRI dell’Emilia-Romagna hanno portato la campagna Climate in Action per prevenire effetti dannosi sulla salute causati dalle ondate di calore. I volontari della Croce Rossa Italiana hanno sensibilizzato gli ospiti del campo sui rischi delle ondate di calore e sulle misure preventive da adottare per ridurre gli effetti sulla salute.
Comitato Emilia-Romagna
Sisma Emilia: dalla scossa del 20 maggio ad oggi un totale di 1.943 operatori di CRI Emilia-Romagna attivati nelle zone colpite dal sisma
A seguito delle scosse di terremoto, che hanno colpito la Regione Emilia-Romagna, il 20, 29 maggio e 3 giugno, il Comitato Regionale CRI Emilia-Romagna ha collaborato con Regione Emilia-Romagna, Protezione Civile Emilia-Romagna, Colonna mobile nazionale CRI e con altre realtà nazionali e non, operanti sul territorio colpito dal sisma, mobilitando in totale 1.943 operatori impegnati in diverse attività.