Alla scoperta di Croce Rossa

Visita del Museo Internazionale della Croce Rossa
Visita del Museo Internazionale della Croce Rossa

I bambini di Carpineti (RE) in gita a Solferino e Castiglione delle Stiviere

Nulla aiuta a capire i fondamenti sui quali si basa l’idea di Croce Rossa, come visitare i luoghi in cui quell’idea è nata e si è fatta azione. E’ questo che hanno pensato i Giovani CRI di Carpineti (RE) che, ad aprile, insieme a Chiara Torcianti, Istruttrice DIU, hanno coinvolto i bambini della scuola primaria in un viaggio alla scoperta dei sette principi e delle attività svolte dai volontari dell’Associazione in tutto il mondo.

Dopo un ciclo di incontri con gli alunni delle scuole elementari e medie, si è deciso di concludere il progetto con una gita a Solferino e Castiglione delle Stiviere, in provincia di Mantova, dove i bambini di quarta e quinta hanno potuto toccare con mano quanto fino ad allora appreso in forma teorica. “Con bambini così piccoli oltre alle lezioni frontali e interattive – spiega Elena Lugli, Consigliera Rappresentante dei Giovani e Delegata Obiettivo Strategico V di Carpineti – abbiamo deciso di inserire questa attività per creare un impatto sia visivo che di esperienza per permettergli di fissare meglio i concetti affrontati.”

 
 
Attività con gli alunni a Solferino
Attività con gli alunni a Solferino

Un viaggio nella storia e nel mondo

Così, otto volontari e una banda di ragazzini dagli occhi curiosi si sono recati a Solferino, dove è stato affrontato il tema dell’universalità di Croce Rossa, dell’esistenza di diverse società nazionali e della loro cooperazione. Da lì poi, ci si è spostati a Castiglione delle Stiviere per visitare il Museo Internazionale della Croce Rossa e conoscere la storia della CRI attraverso le parole di Chiara Torcianti.

“I bambini si sono dimostrati molto interessati e si sono stupiti quando abbiamo fatto capire loro che le società internazionali agiscono seguendo i 7 principi, ma si focalizzano sui fabbisogni e sulle esigenze delle aree e della popolazione – racconta Elena, ricordando le reazioni e le emozioni dei piccoli nel corso della giornata e continua – Abbiamo preso come esempio paesi come Brasile, Costa d’Avorio, Islanda, Egitto e Sri Lanka. Di questi abbiamo mostrato delle fotografie che ritraevano l’operato di Croce Rossa, diverso di paese in paese, ma mosso dagli stessi valori”. Ecco dunque che i volontari hanno coinvolto i piccoli compagni in un viaggio intorno al mondo, concentrandosi ora sulle attività di prevenzione disastri ambientali del Brasile, ora sul supporto ai disastri di guerra e al soccorso ai civili che coinvolge i volontari egiziani. Passando per lo Sri Lanka con la sua campagna di raccolta rifiuti sulle spiagge e la Costa D’Avorio con quella per l’utilizzo dell’acqua potabile.

Insomma, un viaggio non da poco, tenuto insieme dalla voglia di conoscere e dall’entusiasmo della scoperta e che si è concluso con la speranza e la voglia di riprenderlo al più presto.

 
 
Foto di gruppo
Foto di gruppo
Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.