Valastro (CRI): “È necessario proteggere i soggetti vulnerabili e coinvolgere le persone con disabilità”

“Rafforzare le misure idonee, sotto il profilo economico ma anche sociale, educativo e legale, e fornire il giusto background alle comunità al fine di evitare o, quantomeno, ridurre i rischi da disastro. Queste le indicazioni in materia di prevenzione emerse nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la quale l’ONU ha riconosciuto, ancora una volta, il valore e il ruolo ausiliario della Croce Rossa e il supporto fornito ai Governi, che sono i principali attori nella risposta ai disastri”. Lo spiega il Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, attraverso un video da New York.

“Per riuscire a ridurre i rischi da disastro – ha aggiunto Valastro che sta partecipando ai lavori assembleari – è necessario adottare misure volte a proteggere i soggetti vulnerabili, aumentando la capacità di risposta, ricostruzione e resilienza. Nonché coinvolgere le persone con disabilità, al fine di capire come aiutarle nella prima fase di risposta e in quelle successive”.

Da sempre la Croce Rossa Italiana è impegnata in azioni e progetti atti a migliorare la capacità delle comunità di affrontare potenziali calamità e disastri, attraverso percorsi formativi, divulgando la cultura del rischio e della prevenzione.

Categorie: News

Copy link
Powered by Social Snap
Comitato Regionale Emilia Romagna
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.